Flaye, Cubus Pure, Aye, Team 7
25/03/2013 - TEAM 7, l’azienda austriaca leader in Europa nella produzione di mobili e complementi in legno massello naturale, dal 9 al 14 aprile 2013 sarà presente al Fuorisalone della Milano Design Week presso lo showroom “RivaViva”. La location, situata nella bellissima cornice di Zona Isola a Milano, nei pressi di Porta Garibaldi, è la vetrina ideale per presentare in anteprima al pubblico italiano le ultime novità TEAM 7: il rivoluzionario tavolo flaye – premiato Interior Innovation Award 2013, le sedie aye nella versione bicolore, il letto lux ed il sistema per la zona giorno cubus pure, che si compone di credenze, highboard e sistemi per l’home entertainment.
Lo showroom, sviluppato su due piani, è stato recentemente ristrutturato secondo criteri eco-sostenibili e dispone di quattro ampie vetrine che si affacciano sulla via principale: qui i prodotti TEAM 7 saranno esposti in tutta la loro nobile bellezza, di cui il legno è l’indiscusso protagonista. Da molti anni protagonista nella promozione della cultura dell’abitare sostenibile sia in merito ai materiali che per i processi produttivi, RivaViva si è rivelato il partner ideale dove esporre e vendere i prodotti TEAM 7. L’azienda austriaca, infatti, ha scelto questa location milanese grazie alla medesima passione per il legno naturale ed alla filosofia green orientata alla massima sostenibilità ambientale che li accomuna e che si riflette nella cura dell’allestimento degli ambienti proposti.
ll press preview party, evento su invito dedicato ad architetti e designer oltre che alla stampa, si terrà martedì 9 aprile a partire dalle ore 20.00; mentre lo showroom RivaViva, situato in via L. Porro Lambertenghi n° 18, sarà aperto al pubblico durante tutta la design week milanese, dalle ore 10.00 alle 19.30.
Tavolo flaye, design Jacob Strobel
Non è affatto vero che un tavolo è soltanto un tavolo. flaye, per esempio, è una sensazione: ricco di stile nel linguaggio formale, superiore nella funzionalità. Una novità mondiale che proietta il tavolo allungabile verso una nuova era: sorpassando i canoni estetici, questo tavolo si rivela un capolavoro dell’arte ingegneristica frutto di due anni di intenso lavoro, nonché il primo ed unico tavolo che si apre e si chiude con una sola mano.
Grazie alla pionieristica ed innovativa tecnologia di estrazione sincronizzata ”nonstop”, le allunghe di flaye, presenti nella parte centrale del tavolo, possono essere aperte o chiuse in modo automatico ed ammortizzato in pochi secondi: con un solo gesto intuitivo della mano, il piano si apre al centro con un unico movimento ed un’accentuata cinematica, creando il posto per altre 4 persone. Per richiuderlo, basterà tirare il piano per sganciarlo dalle allunghe e poi spingerlo: un gesto semplice che racchiude al suo interno un complesso meccanismo dell’arte ingegneristica e che sfrutta l’accumulo di forza nella meccanica. Grazie al meccanismo “2Soft”, brevettato da TEAM 7, le allunghe si appoggiano dolcemente sul piano, rendendo armoniosa e silenziosa l’apertura o chiusura di flaye.
Il tavolo flaye, premiato interior innovation award 2013, organico nella forma e sensuale nei materiali, annulla i limiti del tradizionale e percorre il suo tempo. Questo salto di qualità trae forza dal contrasto emozionante tra natura e tecnologia: un design autentico e di per sé risoluto che si esprime attraverso le eleganti ed armoniose proporzioni degli elementi cui contribuisce anche il telaio snello, disponibile in legno o, novità assoluta, in pelle colorata, che nasconde con eleganza il meccanismo integrato “nonstop” ed esalta con raffinatezza il piano del tavolo. Il linguaggio formale, quasi scultoreo, mostra tutta la bellezza del lavoro artigianale tradizionale, rappresentata maggiormente dalla piccola scanalatura nel profilo lievemente bombato del piano, che, accostato al pannello in pelle, si trasforma in un elemento di design. Inoltre, le gambe coniche dalla raffinata sezione a goccia offrono un’estetica diversa da ogni angolazione.
La sedia aye è l’elemento complementare del tavolo flaye: con il linguaggio formale ed organico, ispirato alla natura, e l’elegante mix di materiali come legno e pelle, l’abbinamento tavolo - sedia dà vita ad un’unità formale che ha tutte le carte in regola per diventare il classico di domani. flaye è disponibile in sette essenze, nella versione fissa od allungabile, a scelta con telaio in legno o in pelle, quest’ultima disponibile in 22 colori. Nella soluzione fissa, flaye è disponibile tondo (110 cm, 120 cm, 130 cm 0 140 cm) oppure rettangolare (140 cm, 150 cm, 160 cm, 180 cm oppure 200 cm, 225 cm). Il tavolo allungabile, con prolunga da 100 cm, è proposto in tre lunghezze (180 cm, 200 cm o 225 cm), arrivando quindi fino ad un massimo di 325 cm, ed in tre larghezze (90 cm, 100 cm o 110 cm).
Sedia aye, design Jacob Strobel
La pluripremiata sedia aye da oggi è disponibile anche nella versione bicolore: dieci combinazioni, coordinate alle tipiche 7 essenze di legno, danno vita a nuove interessanti possibilità di abbinamento. Questi contrasti enfatizzano ulteriormente le linee di aye che, accostata al tavolo flaye, crea un‘unità dall‘aspetto armonioso. Nel ductus organico, le fini cuciture del cuoio delimitano i delicati volumi della sedia imbottita. Angoli ben definiti si alternano a curve ad ampio raggio. Il bordo verticale che divide in due lo schienale ricorda una spina dorsale ed è una delle caratteristiche tipiche di TEAM 7, che mette in relazione il design organico con i modelli offerti dalla natura.
La forma marcatamente sciancrata rende aye estremamente leggera e ci invita quasi ad abbracciarla per spostarla. Nella variante con braccioli, questo gioco di curve crea una dinamica illusione ottica che ricorda una vela issata. Nonostante la forma snella e lo spessore ridotto, la seduta avvolge il corpo offrendo il comfort di una poltrona: lo schienale flessibile, per un comodo appoggio della schiena, i braccioli ergonomici e la seduta confortevole ed elastica rendono piacevoli le ore passate seduti al tavolo. aye è stata premiata con il famoso interior innovation award 2012.
Team 7 al Fuorisalone
Showroom "RivaViva", Via P. Lambertenghi 18
TEAM 7 su Archiproducts.com
|