extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


stARTT nella mostra 'Future: Architettura e(s)t Paysage'
A Parigi la prima rassegna monografica dedicata ad uno studio italiano emergente
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/03/2013 - Future: Architettura e(s)t Paysage è il titolo dell’esposizione che vede protagonista lo studio italiano stARTT, (Studio di Architettura e Trasformazioni Territoriali), nell’ambito dell’ esposizione presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi di una selezione di progetti, disegni, fotografie e modelli.

Si tratta della prima retrospettiva monografica dedicata ad uno studio italiano emergente, organizzata dopo diversi anni sui temi del futuro dell’architettura in Italia. La mostra, ideata da Pippo Ciorra, Senior Curator Architecture del MAXXI di Roma,  e sostenuta dalla Direttrice dell’IIC di Parigi Marina Valensise, resterà aperta al pubblico fino al prossimo 26 aprile.

Lo stesso Ciorra motiva così la sua scelta: “Gli stARTT ci appaiono come i componenti ideali di una piccola compagine di progettisti che si pone l’obiettivo di trasformare l’incalcolabile ricchezza della nostra tradizione architettonica antica e recente da zavorra, come è inspiegabilmente stato negli ultimi decenni, a motore essenziale per proiettare la nostra architettura nel futuro.

Un futuro fatto di passione per la forma, consapevolezza ambientale, capacità di muoversi liberamente tra le discipline , disponibilità a espandere il ruolo dell’architetto sia verso l’aspetto tecnico, se non quasi manuale, che verso quello politico e di negoziatore consapevole delle richieste e delle esigenze delle comunità”.


Lo studio stARTT, composto da Simone Capra, Claudio Castaldo e Francesco Colangeli e Dario Scaravelli, nasce a Roma nel 2008. Il team costituisce una fra le realtà talentuose emergenti nel panorama dei giovani studi di architettura italiani. stARTT ha ricevuto già diversi riconoscimenti, tra cui il Premio Nib (New Italian Blood) e il prestigioso YAP MAXXI 2011 (Young Architects Program) indetto dal Museo MAXXI di Roma in collaborazione con il MoMA di New York, per il progetto Whatami.

  Scheda progetto: WHATAMI
Cecilia Fiorenza, courtesy Fondazione MAXXI
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Simone Capra
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
27/02-26/04 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA – HOTEL DE GALLIFFET -73, RUE DE GRENELLE, PARIS
Future: Architecture e(s)t paysage – stARTT


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/06/2013
YAP MAXXI 2013: in arrivo l'apertura della mostra
Esposta l'installazione 'He' a cura dello studio bam! bottega di architettura metropolitana



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
STARTT

WHATAMI
  Scheda evento:
27/02-26/04 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA – HOTEL DE GALLIFFET -73, RUE DE GRENELLE, PARIS
Future: Architecture e(s)t paysage – stARTT

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata