Rovere antico di recupero | CADORIN ANTICO
14/03/2013 - Arriva dal passato e rassicura, con le sue tonalità calde e le inconfondibili venature pregiate. Il Rovere Antico rinnova il fascino senza tempo di questo legno, da sempre apprezzato per la sua piacevolezza estetica. Il restauro, effettuato dal marchio Cadorin Antico, mette in evidenza sfumature e i toni chiari e scuri del legno così come i segni subiti nel tempo, a conferma dell’autenticità della sua lunga storia.
Il Rovere Antico di recupero fa parte della collezione Listoni Antichi: il legno viene recuperato da case e masi antichi e, dopo il restauro, si ottengono listoni pronti per essere collocati in nuovi, esclusivi contesti. Ogni singolo pezzo viene lavorato e restaurato accuratamente, attraverso un restauro manuale con l’uso di tasselli di legno a chiusura di crepe o fori eccessivi, oppure con stucco ad impasto legno. Un vero e proprio lavoro artigianale, dove la pazienza, l’esperienza e la passione sono gli ingredienti fondamentali.
La lavorazione e finitura superficiale completa l’opera: i listoni vengono oliati e cerati con prodotti rigorosamente naturali e ad alto standard qualitativo. In questo modo si garantisce al pavimento protezione, durata e una facile manutenzione.
La collezione Listoni Antichi di Cadorin è perfettamente in linea con la Bioedilizia, che si pone l’obiettivo di costruire con il minimo impatto ambientale, utilizzando materiali naturali e non nocivi, non soltanto per chi li vive ma anche per chi li produce. Fra questi rientra senz’altro il legno che conserva caratteristiche eccezionali, essendo naturale, biodegradabile e riciclabile. Per produrre legname, infatti, serve solo acqua, energia solare ed anidride carbonica: cresce così un materiale rinnovabile naturale che, allo stesso tempo, si rivela anche un ottimo isolante termico favorendo quindi il risparmio energetico, oltre alle innegabili qualità estetiche, da sempre riconosciute e valorizzate nel settore dell’arredamento e del design.
L'impegno 'green' di Cadorin
Per tutelare l’ambiente e la salute dei propri dipendenti e collaboratori, nonché della propria clientela, Cadorin ha messo in atto tutta una serie di accorgimenti nel proprio ciclo produttivo:
- la materia prima, ovvero il legno, viene accuratamente controllata e rintracciabile;
- i componenti e i materiali utilizzati nel processo produttivo non risultano dannosi per l’uomo e rispettano la natura: le colle viniliche applicate sono prive di formaldeide (una sostanza altamente cancerogena), gli oli e le cere utilizzati per le finiture sono naturali (il che comporta un basso impatto ambientale), la costruzione dei supporti dei listoni avviene con materiali PEFC;
- tutta la materia prima all’arrivo subisce il test di controllo della radioattività.
Cadorin Group ha scelto poi di utilizzare per il suo ciclo produttivo fonti di energia pulite e rinnovabili, che permettono la riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera di ben 306 tonnellate l’anno. L’energia elettrica viene fornita da 4.000 mq di superficie di pannelli solari installati sul tetto dell’azienda che generano ben 220.000 kWe l’anno di energia solare pulita, interamente destinata al ciclo produttivo. L’energia termica è generata da oltre 20 anni, con il riutilizzo dei residui di legno derivanti dalla produzione. Un impianto altamente tecnologico permette di produrre 950.000 kw annui rendendo l’azienda autosufficiente per tutto il fabbisogno produttivo.
L’energia rinnovabile così prodotta contribuisce a ridurre la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili e a diversificare le fonti di approvvigionamento energetico: una scelta importante, che soddisfa i requisiti del protocollo di Kyoto, definendosi così un’attività GREEN che testimonia il rispetto per la natura e l’attenzione alla sostenibilità ambientale.
I listoni a tre strati
I listoni della collezione Listoni Antichi, di produzione 110% italiana (l’intero ciclo produttivo avviene negli stabilimenti Cadorin a Possagno), sono a Tre strati: lo strato superiore è in plancia unica di legno ANTICO recuperato di spessore di 4,5-5 mm, l’inserto centrale e quello inferiore è formato da legno di conifera di provenienza PEFC.
La struttura a tre strati incrociati garantisce un giusto equilibrio della tavola soprattutto se scelta di dimensioni particolarmente grandi.
Le foto ambientate sono relative al negozio d'abbigliamento “La Stazione” di Ferracin Abbigliamento che si trova a Conegliano (TV). L’intera realizzazione ha impegnato materiali di qualità e di pregio storico, come il parquet di Listoni di Rovere Antico fornito da Cadorin. L'intervento è stato curato dall'architetto Francesco Dal Col.
CADORIN su Archiproducts
|