extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Haus Wiesenhof: il rifugio alpino by Gogl Architekten
Legno di quercia, pietra naturale e ferro per una residenza che rispetta la natura
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/05/2013 - Haus Wiesenhof, il rifugio alpino realizzato a firma dello studio Gogl Architekten in Austria, è stato ideato come luogo di evasione e relax dallo stretto legame con la natura circostante. Il concept progettuale è stato basato su di una forte simbiosi tra spazi aperti e ambienti chiusi.

Particolare attenzione è stata attribuita alla scelta di materiali come il legno di quercia, la pietra naturale, il ferro e il lino; scelta che corrisponde all’alta sensibilità ai temi legati all’ecologia e al rispetto per l’ambiente naturale propria sia dei progettisti e sia della committenza.

La casa comunica con il paesaggio alpino circostante: l’utilizzo di materiali naturali intende essere in sintonia con le antiche abitazioni locali; mentre il giardino è stato pensato come prolungamento ed estensione del contesto naturale.
 
Lo studio di progettazione Gogl Architekten è fondato nel 2001 da Monica Gogl, che ha studiato Architettura a Innsbruck., dove dal 1997 al 2000 ha gestito il collettivo chiamato Ma’nGO. Che si è occupato di progettazione architettonica e interior design.  Attualmente lo studio Gogl Architekten ha sede in Lans bei Innsbruck e Sallfelden.
 

  Scheda progetto: Haus Wiesenhof
Mario Webhofer
Vedi Scheda Progetto
Mario Webhofer
Vedi Scheda Progetto
Mario Webhofer
Vedi Scheda Progetto
Mario Webhofer
Vedi Scheda Progetto
Mario Webhofer
Vedi Scheda Progetto
Mario Webhofer
Vedi Scheda Progetto
Mario Webhofer
Vedi Scheda Progetto
Mario Webhofer
Vedi Scheda Progetto
Mario Webhofer
Vedi Scheda Progetto
Mario Webhofer
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gogl Architekten

Haus Wiesenhof

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata