24/05/2013 - La serenità e l'armonia dell'esterno del Palacio de Tepa, nel cuore del Barrio de las Letras a Madrid, rivivono all'interno di questo edificio del 1808 il cui interior design porta la firma di Ramón Esteve. La sfida consisteva nel donare un aspetto contemporaneo all'interno di questo maestoso palazzo restaurato e convertito in albergo a cinque stelle, pur lasciando invariato il suo carattere originario.
Grandi corpi illuminanti, sospesi sotto il lucernario della reception e del ristorante, permettono che la luce naturale penetri attraverso il cortile e attraverso il pavimento vetrato che lascia intravvedere i resti archeologici del viaje de aguas de la Castellana.
L'uso di una tavolozza di colori discreti che vanno dal grigio al beige, armonizzati con il pregiato marmo di tutto l'edificio, contribuisce a modellare un ambiente e un'atmosfera avvolgenti in cui nulla sembra essere in contrasto.
L'hotel ha solo 84 camere, in cui l'obbiettivo è stato quello di rispettare la struttura dell'edificio e sfruttare al meglio sia le finestre che i lucernari del tetto. Ciò che più colpisce è la “atemporalità” discreta e raffinata della proposta che conferisce all'hotel una personalità forte che seduce con il suo connubio tra storia e contemporaneità.
|