06/05/2013 - Anche quest'anno La Triennale di Milano ha ospitato i nuovi talenti di Belgium is Design, l’evento-dichiarazione che ha offerto durante la Milano Design Week uno spaccato sulla creatività belga contemporanea, nonché un tributo al maestro del design Henry Van de Velde, in occasione del 150esimo anniversario della sua nascita.
L’architetto belga diceva: “Abbiamo bisogno di una struttura logica degli oggetti, la logica senza compromessi, la logica nell’uso del materiale pieno di sincerità e di orgoglio di mostrare il processo di creazione”.
La mostra allestita negli spazi della Galleria C della Triennale, intitolata "The Toolbox", quest’anno ha voluto sottolineare l’importanza del legame tra designer, aziende manifatturiere, laboratori, artigiani e industriali, riunendo una serie di oggetti che testimoniano l’importante eredità lasciata da Van de Velde.
Due le sezioni in cui la mostra è stata organizzata: una dedicata alla creazione del prodotto, l’altra alla modalità di ‘viverlo’, con uno spazio centrale dominante riservato proprio alla living room.
La ‘cassetta degli attrezzi’ (la toolbox), ha rappresentato allo stesso tempo il fil rouge sia della rassegna in Triennale sia del collettivo di talenti emergenti che hanno partecipato al Salone Satellite.
Dalle tecniche di curvatura del legno alla tessitura, dalla lavorazione del metallo a quella del vetro, la toolbox è stata pensata per contenere attrezzi, strumenti, modelli di fabbricazione, prototipi e stampi che hanno illustrato tecniche e materiali vecchie e nuove.
|