Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Tonelli Design celebra 25 anni di attività
'La Fabbrica Trasparente' racconta la storia dell'azienda
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/06/2013 - Da 25 anni l'elemento distintivo di Tonelli design, azienda pesarese produttrice di mobili in vetro, è la tecnica dell'incollaggio a mano. Nel 1988 l'Ing. Isao Hosoe, dopo il primo incontro con Tonelli, scrive al maestro Shiro Kuramata, impegnato allora in una sperimentazione con colle acriliche, per confrontarsi su questa tecnica cosi artigianale quanto solida e duratura. Sono passati 25 anni e la tecnica è rimasta fedele alle origini e oggi si vuole festeggiare questo importante anniversario partendo da quel carattere sperimentale che ha permesso la nascita dell'impresa ma guardando al prossimo futuro con una pubblicazione, curata da Leonardo Sonnoli e Irene Bacchi dello studio Tassinari/Vetta, che investiga e riflette sulle sfumature visive, grafiche e concettuali del vetro.

In un cofanetto di 8 volumi scorrono le immagini delle origini, come l'allestimento al Salone del Mobile del 1988 nel mitico Pad. 30, dove vengono presentati i primi oggetti d'arredo disegnati da Isao Hosoe, De Pas, D'Urbino e Lomazzi, Marco Gaudenzi e Luigi Serafini. Molti di questi pezzi, dedicati all'ambiente domestico, li troviamo nel 2' volume dedicato alla Collezione T: 12 pezzi disegnati tra il 1988 e il 1995, esempi di funzionalità, qualità e passione capaci di attraversare gli anni.

Il percorso si snoda nei restanti volumi con diverse indagini fotografiche condotte da Massimo Gardone che si serve del vetro per far esplodere lo spettro in componenti cromatiche, da Daniele Lisi che fotografa con visibile pazienza i “segni del tempo” degli ambienti di lavoro della fabbrica e infine da Bianca Fabbri che con una macchina stenopeica immortala, servendosi del vetro, la fragile bellezza del paesaggio pesarese.

Il volume si conclude con due ricerche condotte dagli stessi Sonnoli e Bacchi: la prima riflette sull'idea del design come rapporto tra manualità e produzione in serie attraverso un processo di imitazione della causalità delle forme di vetro generate dalla rottura. La seconda investigazione ha come protagonista la silhouette dei flaconi di liquido per la pulizia del vetro, prova delle diffusione di questo materiale nelle nostre case.

Tonelli Design su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/10/2014
Penrose: lastre in vetro in perfetto equilibrio
La collezione Tonelli Design firmata da Isao Hosoe

09/05/2014
Tonelli Design: il vetro protagonista a iSaloni
Eleganza e funzionalità per le collezioni 2014

10/01/2014
La nuova collezione di arredi in vetro Tonelli Design
Eleganza e funzionalità in mostra a Colonia

08/11/2013
Tonelli Design: 25 anni di sperimentazione e innovazione
Design equilibrato, linguaggio contemporaneo

12/06/2013
Tonelli Design: il fascino del vetro ai Saloni
Ricerca e sperimentazione per le proposte 2013

23/05/2011
Tonelli design: le novità di prodotto 2011
Design by Mancini, Garattoni, Karim Rashid, Cremonesi-Dal Monte

07/04/2010
Nuovo tavolo Playtime di TONELLI DESIGN
Numerose le novità per il Salone 2010

07/08/2009
TONELLI DESIGN in mostra a Porto Cervo
Solo Show di K. Rashid



ULTIME NEWS SU AZIENDE
18.04.2025
Geniale cappotto sismico: la soluzione integrata che rivoluziona la riqualificazione edilizia
18.04.2025
Vimar a Expo Osaka 2025 con Eikon Exé
18.04.2025
Uponor Siccus 16: il radiante per le nuove ristrutturazioni
le altre news

1
2
3
4
T.D.-TONELLI-DESIGN

1
2
3
4
5
6
 »
HEMINGWAY
LIVINGSTONE DARK
SHOJI
SHOJI | Credenza con cassetti
VU
T-AB
BARCODE
SHOJI | Credenza con ante scorrevoli
BARCODE
SHOJI
1
2
3
4
5
6
 »

T.D.-TONELLI-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata