SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Flos presenta Re-lighting Gino Sarfatti_Edition n.1
Un omaggio al celebre designer italiano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Mod. 548, photo by Frank Hülsbömer Mod. 548, photo by Frank Hülsbömer
02/07/2013 - “Re-illuminare” Gino Sarfatti, ovvero riportare alla luce la sua opera, è parsa a Flos una sfida doverosa e affascinante. Doverosa perché Sarfatti è stato probabilmente il maggiore designer italiano della luce. Operativo tra il 1939 e il 1973, Sarfatti ha rinnovato le tipologie tradizionali e ha inventato funzioni inedite per la luce, progettando più di 600 apparecchi, tutti prodotti da Arteluce, l’azienda da lui fondata appunto nel 1939 e ceduta a Flos nel 1973. Questa eredità poneva una responsabilità non più procrastinabile.

“Re-illuminare” Sarfatti costituisce però anche una sfida affascinante. Muovendo dal presupposto che egli progettava a partire dai componenti e dalle risorse disponibili, adottando volta per volta le nuove sorgenti luminose, dai tubi fluorescenti, alla Cornalux, fino alle prime alogene, una riproposizione attualizzata dei suoi modelli richiedeva necessariamente la valutazione delle risorse oggi utilizzabili.

Non dobbiamo infatti dimenticare che nel lighting design, a differenza del furniture, l’evoluzione tecnologica è estremamente rapida, motivata da precise leggi e da una sensibilità acquisita del pubblico. Ecco allora emergere in filigrana il secondo argomento per cui era necessario “re-illuminare” Gino Sarfatti: se molti dei pezzi da lui disegnati appaiono ancora incredibilmente attuali per quanto concerne la forma e il rapporto fisico-psicologico con il fruitore, un’analoga valutazione non era più possibile dal punto di vista illuminotecnico.

Senza nulla togliere all’integrità formale degli originali, era necessario riportare questi oggetti all’oggi, “re-illuminarli” mediante l’adozione della più aggiornata tecnologia led, da inserirsi in modo tanto sofisticato quanto non invasivo. Attraverso un lungo e complesso percorso oggi finalmente un primo nucleo di lampade progettate da Gino Sarfatti torna ad illuminare le nostre case e, così facendo, a parlarci di lui.

FLOS su ARCHIPRODUCTS


Mod. 548, courtesy Archivio Storico FLOS


Mod. 1063, photo by Frank Hülsbömer


Mod. 1063, courtesy Archivio Storico FLOS


Mod. 1065, photo by Frank Hülsbömer


Mod. 1095, courtesy Archivio Storico FLOS


Mod. 2129, photo by Frank Hülsbömer


Mod. 2129, courtesy Archivio Storico FLOS


Mod. 607, photo by Frank Hülsbömer


Mod. 607, courtesy Archivio Storico FLOS


Mod. 1065, courtesy Archivio Storico FLOS


Mod. 1055, courtesy Archivio Storico FLOS

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/02/2014
Carl Kleiner fotografa la Collezione FLOS Architectural
A Milano l'evento di presentazione del nuovo catalogo

19/02/2014
Patricia Urquiola firma l'allestimento Flos a Euroshop
In mostra la collezione Soft Architecture

07/02/2014
Flos Soft-Architecture
Una naturale fusione tra Luce e Architettura

03/01/2014
Flos partner della mostra "A Casa Castiglioni"
Di scena la storia del design

17/12/2013
FLOS per l'asta benefica (RED) Auction in NY
All'asta le esclusive versioni di Arco, Snoopy e Piani

10/12/2013
Flos Gift Collection: il Natale all'insegna del design
Pezzi iconici per regali speciali

07/10/2013
Flos: conversazione con Patricia Urquiola
Protagonista la collezione di lampade Tatou

21/06/2013
Ronan & Erwan Bouroullec firmano Aim per Flos
La lampada che rompe gli schemi tradizionali del lighting design

06/06/2013
Flos alla Fondazione Achille Castiglioni con Gibigiana
In mostra bozzetti e prototipi del celebre designer

13/05/2013
Flos ancora una volta conquista Euroluce 2013
Le novità delle Collezioni Design e Architetturale in uno stand esclusivo

15/02/2013
FLOS premia i vincitori del concorso "Un logo per la Fondazione Castiglioni"
L'evento presso la Fondazione a Milano



ULTIME NEWS SU AZIENDE
04.04.2025
Visita tecnica in Cantiere: costruire pareti isolate senza cappotto
04.04.2025
SolaX Power a Elettrofocus 2025
04.04.2025
Mapei protagonista al Fuorisalone 2025
le altre news

Mod. 548, courtesy Archivio Storico FLOS
Mod. 1063, photo by Frank Hülsbömer
Mod. 1063, courtesy Archivio Storico FLOS
Mod. 1065, photo by Frank Hülsbömer
Mod. 1095, courtesy Archivio Storico FLOS
Mod. 2129, photo by Frank Hülsbömer
Mod. 2129, courtesy Archivio Storico FLOS
Mod. 607, photo by Frank Hülsbömer
Mod. 607, courtesy Archivio Storico FLOS
Mod. 1065, courtesy Archivio Storico FLOS
Mod. 1055, courtesy Archivio Storico FLOS
Mod.559, courtesy Archivio Storico FLOS
Arteluce, courtesy Archivio Storico FLOS
Arteluce, courtesy Archivio Storico FLOS
Arteluce, courtesy Archivio Storico FLOS
Arteluce, courtesy Archivio Storico FLOS
Arteluce, courtesy Archivio Storico FLOS
Gino Sarfatti, courtesy Archivio Storico FLOS
1
2
3
4
5
6
FLOS

1
2
3
4
5
6
 »
TACCIA
AIM
BELLHOP MATT BLACK
ARCO
SNOOPY
SKYGARDEN
LAMPADINA
2097/50
TAB T
265 SMALL
1
2
3
4
5
6
 »

FLOS

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata