SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Finestre Schüco: design e funzionalità
La soluzione versatile ideale per ogni ambiente
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/08/2013 - Non è solo una finestra in alluminio ma un vero e proprio oggetto di design in cui ogni dettaglio, anche il più tecnologico e funzionale, è curato stilisticamente. La finestra Schüco è la soluzione ideale perché attraverso proposte personalizzabili è in grado di adattarsi e arricchire tutti gli ambienti e tutti gli stili, dal più classico al più moderno, "vestendosi" in modo originale.

Puntare sull’alluminio significa ampliare le possibilità progettuali e realizzare anche grandi aperture trasparenti senza pregiudicare la stabilità e la durata del serramento. Schüco permette di realizzare finestre dalle forme e dalle dimensioni più svariate in base alle esigenze personali.

La fase del colore in una casa, poi, è sempre molto delicata; questo vale per la scelta del colore delle pareti, delle piastrelle, fino all’arredo. Per questo Schüco consente di scegliere tra una gamma di colori estremamente varia, offrendo anche la finitura effetto legno. Inoltre l’estetica degli interni può essere diversa da quella visibile dall’esterno; questo è molto utile, ad esempio, quando è necessario attenersi a determinate regole condominiali in materia di aspetto dei serramenti, ma nello stesso tempo si desidera mantenere all’interno dell’abitazione un proprio stile.
Anche il materiale dei profili può essere diverso all’interno e all’esterno della propria casa, unendo sapientemente la resistenza, la leggerezza e la tecnologia dell’alluminio alla calda bellezza del legno, per un prodotto ai massimi livelli. 

Gli accessori rappresentano a loro volta un elemento di design fondamentale, in grado di personalizzare la finestra. Tra questi particolarmente importanti sono le maniglie, che Schüco mette a disposizione in un’ampia gamma di soluzioni  per soddisfare ogni tipo di necessità. Disponibili in diverse colorazioni, sono ergonomiche, senza spigoli e perfettamente funzionali. Inoltre sono disponibili anche in versioni “minimaliste” che soddisfano il design estetico attuale, oggi sempre più alla ricerca di soluzioni dal minimo impatto visivo.

Elementi che normalmente sono a vista nelle finestre Schüco si possono invece nascondere. Le cerniere per esempio, che grazie a particolari tecnologie a scomparsa possono essere integrate all’interno di porte e finestre, valorizzano la linearità estetica dell’apertura vetrata. Lo stesso vale per i sistemi antieffrazione che spariscono alla vista e diventano in questo modo molto più difficili da individuare e da scassinare.

Schüco dà la possibilità di integrare all’interno dei profili l’intero set di meccanismi per l’automazione che oggi consentono anche la movimentazione del bilico e dello sporgere, senza modifica alcuna della sezione a vista, incontrando così le nuove tendenze architettoniche che richiedono la gestione di aperture vetrate sempre più ampie.

E anche il nuovo sistema di controllo degli accesi può essere integrato nel telaio della porta: la telecamera, il citofono, il riconoscitore di impronte digitali. Finalmente grazie a Schüco la finestra non è più elemento privo di personalità che va nascosto dietro una tenda, anzi è diventato un arredo di design davvero prezioso, fatto apposta per una casa a misura del proprio gusto e delle proprie idee.

Schüco International Italia su Archiproducts.com









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/12/2013
I sistemi Schüco per il nuovo Padiglione dell’Ospedale di Careggi

25/11/2013
Sistema Schüco: fotovoltaico e accumulo energetico per avere il massimo dell'energia pulita dal proprio impianto domestico

19/11/2013
Schüco presenta i nuovi sistemi di comunicazione per promuovere, informare e intrattenere

13/11/2013
Il simulatore Schüco Italia per calcolare i benefici economici ottenuti grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico

06/11/2013
L’innovazione tecnologica Schüco per la nuova Torre Unipol di Bologna

09/10/2013
Le soluzioni fotovoltaiche di Schüco Italia per la sede centrale della catena Globo

18/09/2013
Schüco Italia al Made expo 2013 con SimplySmart: l’innovazione per l’architettura, il benessere e il design

23/07/2013
ECO.schueco.it: il calcolatore online di Schüco che consente di verificare il risparmio energetico grazie al fotovoltaico
Oltre 35 mila visite e 4000 simulazioni

04/07/2013
Roadshow Schüco 2013: record di presenze e di interesse

17/06/2013
Schüco per la Casa Studio di Massimo Iosa Ghini
Sostenibilità ed estetica identificano il progetto

30/05/2013
I sistemi Schüco per la nuova sede di Cleaf
Il rivestimento in vetro e legno dialoga con l'ambiente circostante

28/05/2013
Gli infissi in alluminio Schüco per la scuola temporanea a Fabbrico

14/05/2013
Schüco: un Roadshow itinerante per incontrare i serramentisti

03/05/2013
Schüco Italia per la certificazione LEED

09/04/2013
Novità BAU 2013: la protezione solare Schüco CAB



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
19.02.2025
Un ponte di luce per superare le barriere naturali
19.02.2025
Una storica struttura con barchessa diventa un'abitazione immersa nella natura
19.02.2025
Marmo Verde Alpi, una sinfonia di storia e natura
le altre news

1
2
SCHÜCO-INTERNATIONAL-ITALIA

1
2
3
4
5
6
Schüco AR FG 300
Schüco ASE 51 PD
Schüco AWS 90 AC.SI
Schüco AF UDC 80 SG
Schüco ASE 67 PD
Schüco AWS 65 HI+
Schüco AWS 75 PD.SI
Schüco ASE 60
Schüco ASE 80.HI
Schüco Building Skin Control (BSC)
1
2
3
4
5
6

SCHÜCO-INTERNATIONAL-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata