26/08/2013 - Non è solo una finestra in alluminio ma un vero e proprio oggetto di design in cui ogni dettaglio, anche il più tecnologico e funzionale, è curato stilisticamente. La finestra Schüco è la soluzione ideale perché attraverso proposte personalizzabili è in grado di adattarsi e arricchire tutti gli ambienti e tutti gli stili, dal più classico al più moderno, "vestendosi" in modo originale.
Puntare sull’alluminio significa ampliare le possibilità progettuali e realizzare anche grandi aperture trasparenti senza pregiudicare la stabilità e la durata del serramento. Schüco permette di realizzare finestre dalle forme e dalle dimensioni più svariate in base alle esigenze personali.
La fase del colore in una casa, poi, è sempre molto delicata; questo vale per la scelta del colore delle pareti, delle piastrelle, fino all’arredo. Per questo Schüco consente di scegliere tra una gamma di colori estremamente varia, offrendo anche la finitura effetto legno. Inoltre l’estetica degli interni può essere diversa da quella visibile dall’esterno; questo è molto utile, ad esempio, quando è necessario attenersi a determinate regole condominiali in materia di aspetto dei serramenti, ma nello stesso tempo si desidera mantenere all’interno dell’abitazione un proprio stile.
Anche il materiale dei profili può essere diverso all’interno e all’esterno della propria casa, unendo sapientemente la resistenza, la leggerezza e la tecnologia dell’alluminio alla calda bellezza del legno, per un prodotto ai massimi livelli.
Gli accessori rappresentano a loro volta un elemento di design fondamentale, in grado di personalizzare la finestra. Tra questi particolarmente importanti sono le maniglie, che Schüco mette a disposizione in un’ampia gamma di soluzioni per soddisfare ogni tipo di necessità. Disponibili in diverse colorazioni, sono ergonomiche, senza spigoli e perfettamente funzionali. Inoltre sono disponibili anche in versioni “minimaliste” che soddisfano il design estetico attuale, oggi sempre più alla ricerca di soluzioni dal minimo impatto visivo.
Elementi che normalmente sono a vista nelle finestre Schüco si possono invece nascondere. Le cerniere per esempio, che grazie a particolari tecnologie a scomparsa possono essere integrate all’interno di porte e finestre, valorizzano la linearità estetica dell’apertura vetrata. Lo stesso vale per i sistemi antieffrazione che spariscono alla vista e diventano in questo modo molto più difficili da individuare e da scassinare.
Schüco dà la possibilità di integrare all’interno dei profili l’intero set di meccanismi per l’automazione che oggi consentono anche la movimentazione del bilico e dello sporgere, senza modifica alcuna della sezione a vista, incontrando così le nuove tendenze architettoniche che richiedono la gestione di aperture vetrate sempre più ampie.
E anche il nuovo sistema di controllo degli accesi può essere integrato nel telaio della porta: la telecamera, il citofono, il riconoscitore di impronte digitali. Finalmente grazie a Schüco la finestra non è più elemento privo di personalità che va nascosto dietro una tenda, anzi è diventato un arredo di design davvero prezioso, fatto apposta per una casa a misura del proprio gusto e delle proprie idee.
Schüco International Italia su Archiproducts.com
|