Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Cotto d’Este per il nuovo Ospedale dei bambini di Parma
Funzionalità ed estetica al servizio dell’eccellenza sanitaria
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/10/2013 - Tra gli obiettivi per-seguiti nel concepire le nuove strutture ospedaliere c’è quello di conciliare il benessere del paziente all’ambiente circostante, ed è stata questa la direttrice lungo la quale si sono mossi un pool di progettisti tra i quali lo studio di architettura Policreo, nel “Nuovo Ospedale dei Bambini di Parma Pietro Barilla”.

Il progetto nasce da un’idea della famiglia Barilla, accolta dall’azienda ospedaliera di Parma che ha poi coinvolto la Fondazione Cariparma e l’Impresa Pizzarotti; la struttura ha rappresentato una sfida anche per Cotto d’Este, da tempo in movimento, attraverso le sue superfici ceramiche, sulla strada dell’umanizzazione dell’architettura. «La consapevolezza che la qualità ambientale di un luogo, uno spazio, concorre attivamente nel percorso di cura, è stata la linea che ha guidato i progettisti: ci sono – spiega l’Architetto Sergio Beccarelli di Policreo – tanti piccoli dettagli che concorrono a rendere più umana e vivibile questa struttura, a renderla più adatta alla cura dei bambini», le cromie ad esempio, scelte da un team interdisciplinare e tutti i materiali, tra i quali le superfici ceramiche di Cotto d’Este.

Questi ultimi sono stati scelti infatti per tutti gli spazi connettivi, la hall, le scale i corridoi ed i camminamenti: «il gres porcellanato spessorato 14mm è stato impiegato - spiega l’architetto Beccarelli - nell’ambito dei per-corsi su cui abbiamo la massima intensità di frequenza, abbiamo lavorato invece in tutti i servizi igienici con Kerlite, preferendola a soluzioni di rivestimento resilienti che ci ha consentito di evitare tutti i giunti e le fughe ottenendo la massima efficienza dal punto di vista igienico-sanitario.

La versatilità dei materiali Cotto d’Este – prosegue il progettista – ci ha garantito ulteriori opportunità: sul percorso pensile che caratterizza i livelli di collegamento tra l’area di accesso al pubblico e le funzioni propriamente cliniche, il porcellanato ceramico ultrasottile Kerlite 3,5mm grazie alle doti di leggerezza, flessibilità e grandi formati ha rappresentato la finitura ideale essendo inoltre coordinata al gres spessorato 14mm».

COTTO D'ESTE su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Ospedale dei bambini di Parma "Pietro Barilla"
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/09/2017
Cement Project by Cotto d’Este
La collezione che si ispira alle grandi architetture brutaliste del novecento

24/06/2015
Superfici effetto pietra in 4 nuances naturali
Cotto d'Este presenta il rivestimento Limestone

06/11/2014
Cotto d'Este per il recupero di un appartamento bolognese
Spazi ridefiniti in sintonia con gli ambienti storici del Palazzo dei Banchi

22/10/2014
Superfici materiche altamente tecnologiche
I nuovi rivestimenti Cotto d'Este presentati a Bologna

16/05/2013
Cotto d'Este riveste la torre Unipol, il grattacielo più alto dell’Emilia Romagna
Protagonista Kerlite, il porcellanato ceramico ultrasottile

01/02/2013
Cotto d’Este a IMM: “Kerlite, the global surface solution”
Grandi superfici, versatilità e facilità di impiego

05/12/2011
Cotto d'Este a Imm Cologne 2012
Ampio spazio al gres laminato ultrasottile Kerlite

04/10/2011
Terre Estensi di Cotto d’Este
Presentato in occasione dell’ultimo Cersaie 2011

14/09/2011
Cotto d’Este: nuova serie Kerlite e Gres d’Antalya
Al Cersaie 2011 la forma più innovativa della ceramica

26/07/2010
Nuove proposte da COTTO D'ESTE per Cersaie 2010
Innovazione nelle finiture e nei formati



ULTIME NEWS SU AZIENDE
17.04.2025
Isoplam per la rinascita di Cantina Monban a Conegliano (TV)
17.04.2025
Saint-Gobain International Gypsum Trophy 2025
17.04.2025
Ponzio Srl acquisisce l’80% di Gastaldello Sistemi Spa
le altre news

1
2
3
4
COTTO-D'ESTE

1
2
3
4
5
6
 »
ALLURE – PAONAZZETTO
ALLURE - ALASKA
ALLURE - CALACATTA
ALLURE - RIVIERA
ALLURE – TUNDRA J.
BLEND STONE - CLEAR
ALLURE - OROBICO
BLACK-WHITE – SUPERWHITE
BLEND STONE - LIGHT
BLEND STONE - MID
1
2
3
4
5
6
 »

COTTO-D'ESTE

  Scheda progetto:
OBR Open Building Research

Ospedale dei bambini di Parma "Pietro Barilla"

 NEWS CONCORSI
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata