Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Emu: tutte le novità al SUN di Rimini
Design contemporaneo e minimal per arredare l'outdoor
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/10/2013 - Leader internazionale nel mercato outdoor, EMU presenta al SUN (Salone Internazionale dell’Esterno) di Rimini,  le numerose novità per la stagione 2014, forte del consenso di pubblico e stampa riscosso in occasione delle fiere di Maison&Objet a Parigi (6-10 Settembre) e Spoga+Gafa a Colonia (8-10 Settembre). Salone di riferimento per il mondo dell’outdoor, il SUN, giunto alla 31esima edizione, si presenta come un evento ricercato in cui gli operatori nazionali del settore della collettività s’incontrano per far crescere il loro business; non solo prodotti, ma progetti innovativi per gli spazi all’aria aperta, approfondimenti su mode e tendenze, seminari e mostre tematiche per contract e arredo di design.

Storico partner della manifestazione, EMU propone quest’anno un’offerta ancora più ampia, grazie all’introduzione dell’alluminio tra i materiali scelti per la produzione, un metallo con funzionalità particolarmente interessanti in chiave contract. Una naturale evoluzione per il brand, celebrata anche dalla nascita del logo EMU Alu. Le nuove collezioni, caratterizzate da linee semplici, resistenza e praticità, combinano, come da tradizione aziendale, l’alta qualità della lavorazione con un design che va oltre le mode.

Shine, la collezione completa in alluminio della Linea Advanced disegnata da Arik Levy, propone al SUN il nuovo sgabello e il tavolo alto abbinato; un interessante ampliamento di serie in chiave contract. Per il 2014 EMU presenta Urban la famiglia di arredi firmata da Samuel Wilkinson, realizzata anch’essa interamente in alluminio, e composta da sedia, poltroncina e tavolo. La leggerezza e la resistenza che questo materiale conferisce alla collezione, insieme all’ampia gamma colore, rendono Urban particolarmente adatta ad un utilizzo Ho.Re.Ca. Anche la Linea Classic, dunque, dopo l’Advanced, si arricchisce di una famiglia di arredi in questo nuovo materiale, che grazie alle sue funzionalità, si presta perfettamente ad un utilizzo contract hospitality

Nelle nuove sedute Golf dello Studio Chiaramonte-Marin, il metallo di sedile e schienale si trasforma in un cuscino caratterizzato dal consueto design a rete, inconfondibile firma del brand; sedia e poltroncina si presentano minimal e distinte, senza perdere in comfort e fruibilità. La nuova serie di sedute impilabili Bridge presenta un design classico ma contemporaneo, che unito al comfort e alla praticità rendono sedia e poltroncina particolarmente fruibili; i nuovi tavoli Florence, realizzati nelle versioni tonda e quadrata, sono in acciaio anti graffio ed estremamente versatili, grazie alle loro linee armoniche. Il tavolo Jolly, in acciaio trattato per resistere ai graffi, completa l’elenco delle novità per il 2014: le linee pulite e le numerose varianti colore rendono questo tavolo poliedrico e facilmente abbinabile a molte delle sedute prodotte dall’azienda. Completano le caratteristiche il flat packaging e l’impilabilità, utilissimi in chiave contract. La versatilità delle nuove collezioni EMU rende gli arredi proposti facilmente declinabili nei numerosi contesti che il settore della collettività esprime. 

Oltre alle novità assolute, EMU presenta ampliamenti di serie che completano alcune delle sue collezioni. Nella Linea Advanced, strizza l’occhio al contract il nuovo tavolo alto della collezione Mia di Jean Nouvel, da abbinare allo sgabello. Novità anche per Rounddi Christophe Pillet, che aggiunge un coffee table dalle dimensioni contenute al range di tavoli a disposizione, per soddisfare ogni tipo di esigenza.

Anche la Linea Classic presenta degli ampliamenti di serie, come ad esempio per la collezione Snooze, la riedizione moderna di una delle sedute storiche di EMU realizzata dallo Studio Chiaramonte-Marin. La deck chair è resa ancora più comoda dall’aggiunta di un poggia piedi, realizzato nelle varianti colore della collezione, e viene affiancata dalla sedia regista, comoda e molto pratica in chiave collettività perché il tessuto di seduta e schienale si rimuove con estrema facilità, per consentirne la manutenzione. La collezione Segno di Aldo Ciabatti, un classico dell’arredo da giardino targato EMU, si arricchisce di una nuova seduta, la panca, disponibile in due misure, per adattarsi perfettamente sia al settore residenziale che a quello contract. Novità anche nelle collezioni in teak e wicker; Kontiki, l’elegante famiglia di arredi di Chiaramonte-Marin realizzata in teak massello, rinnova il proprio design sostituendo le gambe in tubolare di acciaio di tavolini e sedute con listelli di teak.

Sempre di Chiaramonte-Marin, Luxor, la serie in wicker dalle linee pulite e geometriche, viene proposta con una nuova fibra multicolor, per un effetto più naturale, non solo dal punto di vista ottico, ma anche tattile: lavorata ed intrecciata sempre a mano nel rispetto della tradizione, la nuova fibra mantiene inalterato l’appeal del materiale naturale. Anche gli elementi in inox avranno lo stesso colore della fibra, per accentuare ancora di più il fascino esotico della collezione.   











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/04/2015
Le novità Emu firmate Diez, Levy, Wilkinson, LucidiPevere
Quattro nuove collezioni per outdoor realizzate in alluminio, acciaio e teak

27/03/2015
Alluminio e stringhe elastiche intrecciate per arredare gli spazi outdoor
Emu amplia la collezione Yard, design by Stefan Diez

11/09/2014
Le collezioni Emu a Spoga+Gafa e Maison&Objet
Nuove proposte per ambienti outdoor e indoor

24/06/2014
Emu al Festival dei Due mondi di Spoleto
Le collezioni outdoor arredano il Teatro Nuovo

11/03/2014
Samuel Wilkinson firma la collezione Grace per Emu
Le nuove sedute per esterni in mostra ai Saloni

17/01/2014
Numerose novità EMU per la stagione 2014
Design minimal e contemporaneo per gli spazi outdoor

11/11/2013
Numerose novità EMU per la stagione 2014
Design essenziale, inconfondibile, sempre contemporaneo



ULTIME NEWS SU AZIENDE
15.04.2025
L’esperienza Volteco a Venezia
15.04.2025
Poroton spiega le strategie per nZEB “salutari”
15.04.2025
Nuove soluzioni costruttive: Plastbau entra nella squadra Bioisotherm
le altre news

1
2
EMU-GROUP

1
2
3
4
5
6
 »
CIAK
CIAK
GRACE
GRACE
GRACE
URBAN
URBAN
TERRAMARE
TERRAMARE
TERRAMARE
1
2
3
4
5
6
 »

EMU-GROUP

 NEWS CONCORSI
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
tutte le news concorsi +

BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata