30/10/2013 - Figure fluide e luminose si disegnano nello spazio per rimanervi sospese. La famiglia di lampade a sospensione
HALO, disegnata da Martín Azúa, nasce dalla fusione di luce e materia mediante l’uso abile ed invisibile della tecnologia. I componenti leggeri che formano la struttura di HALO illuminano gli spazi con una luce magica e delicata, che si unisce all’ambiente con naturalezza.
L’utilizzo di tecnologie LED di ultima generazione ha permesso di raggiungere la leggerezza formale e l’aspetto immateriale di questa collezione, nella quale predominano forme astratte e impalbabili. Benchè fissata al soffitto, HALO trasmette la sensazione di un movimento armonioso e genera un effetto luminoso straordinario, che può essere regolato secondo l’ora del giorno e la funzione svolta dallo spazio.
HALO esiste in due versioni: composizioni di componenti retti e lineari (HALO LINEAL) e composizioni formate da anelli (HALO CIRCULAR). Ciascuna di queste soluzioni è dotata di strisce LED e un diffusore PMMA e genera una luce delicata che si integra in maniera naturale nello spazio circostante.
Inoltre, il materiale semitrasparente dei suoi componenti agisce da schermo, evitando i riflessi e facilitando la sua collocazione in qualsiasi spazio e a qualsiasi altezza, con un risultato semplice e impressionante al tempo stesso.
Secondo il concetto di personalizzazione che definisce le collezioni di VIBIA, l’effetto luminoso prodotto da HALO può essere regolato e i suoi componenti possono essere combinati per ottenere la soluzione luminosa e prospettica che meglio soddisfa le esigenze dell’ambiente e delle persone che lo abitano.
Su www.vibia.com i professionisti dell’architettura, dell’illuminazione e del design di interni hanno la possibilità di sperimentare diversi strumenti digitali, visualizzando in 2D e 3D molteplici combinazioni di HALO, raggiungendo soluzioni di illuminazione eleganti, delicate ed uniche da inserire nei loro progetti.
Vibia su Archiproducts.com
|