15/10/2013 - Nuovo design, nuove dimensioni, nuova vita per un parquet dall’effetto rustico e contemporaneo: i listoni d’Epoca posati a MODULI. Specie legnosa dall’aspetto affascinante, la Quercia Contorta di Cadorin deriva da una minuziosa selezione di piante selvatiche di Quercia Europea, la cui peculiarità è quella di essere cresciuta in foreste con situazioni ambientali particolari che hanno nel tempo trasformato gli alberi. La Quercia, Contorta per natura, viene trasformata dalle intemperie subite - vento, neve o dal terreno arido o umido - che negli anni contribuiscono a creare fibrature contorte e tonalità del legno uniche ed esclusive. Le venature sono talmente articolate da creare “movimenti contorti” all’interno dei listoni di legno, mentre i nodi, larghi fino a 5-10 cm e fino a poco tempo fa considerati difetti del legno, ora ne sono i protagonisti assoluti.
La finitura ad effetto Calce, che trae ispirazione dall’aspetto ruvido dei muri intonacati a base di calce, rende la superficie del parquet grinzosa e patinata, come la sabbia di calcestruzzo.
Posati secondo il Modulo di Listone Primula, che ripropone il motivo Versailles liberato da cornici e riquadri, i listoni di maxi dimensioni sono ritagliati e posti ad intreccio continuo, un puzzle che si sviluppa senza interruzione fino ad arrivare alle pareti della stanza. Elementi di parquet ben definiti, prodotti da Cadorin comprensivi di incastri ai quattro lati, lavorazione e finitura; combaciano perfettamente e si posano con estrema semplicità fino a realizzare una “maglia” di elementi di parquet di grandi dimensioni. Non più piccoli formati tradizionali rinchiusi in quadri con cornice, ma liste larghe dai 14 ai 26 cm per lunghezze multipli della larghezza.
La possibilità di creare un parquet ad hoc per la propria abitazione
Grazie alla Collezione Moduli di Listoni, ognuno potrà personalizzare il parquet come meglio crede abbinando moduli di dimensioni e forme diverse, ma anche accostando differenti lavorazioni, finiture, colorazioni presenti nell’ampio catalogo offerto da Cadorin. Una libertà progettuale assoluta, che senza dubbio soddisferà l’estro creativo di architetti e interior designers. Ma anche i privati si potranno sbizzarrire, creando su misura e secondo le loro esigenze il parquet da inserire nella propria abitazione. Cadorin guiderà la scelta suggerendo una decina di ambientazioni arredate con altrettanti parquet estremamente originali, ma poi la scelta finale sarà del tutto personalizzabile.
Unione di due collezioni Cadorin
In questa proposta di modulo PRIMULA vengono utilizzati e ritagliati listoni di parquet Quercia Contorta della collezione Listoni d’Epoca. I Listoni d’Epoca di Quercia vengono lavorati in tavolato tre strati di legno massiccio di grandi dimensioni: da 14 a 33 cm di larghezza per lunghezze standard fino ai 3 metri, mentre per i progetti si può arrivare anche oltre i 4 metri. Il listone viene ricavato dal taglio di un’unica frisa. La Quercia selvatica europea è un legno che rientra fra i legni selezionati da Cadorin con il marchio Legno Più Km Meno: il suo approvvigionamento avviene infatti entro una distanza che va dai 500 ai 700 km dalla sede dell’azienda contribuendo così a diminuire l’impatto sul clima causato dell’emissione di gas serra da parte dei mezzi di trasporto.
La selezione e il taglio delle vecchie piante di Querce nelle foreste europee permettono la rigenerazione del bosco. Gli spazi creati permettono alla luce del giorno di raggiungere e far crescere le nuove piante del sottobosco che garantiscono quindi una continuità della vegetazione, ossigeno e boschi sani. E così anche per altri legni rientranti fra i Listoni d’Epoca: Pero, Ciliegio, Noce, Castagno, Olmo, Acero, in linea con la capacità di Cadorin di selezionare all’origine le migliori materie prime e di trasformarle in parquet ineguagliabili.
L’IMPEGNO “GREEN” DI CADORIN
Per tutelare l’ambiente e la salute dei propri dipendenti e collaboratori, nonché della propria clientela, Cadorin ha messo in atto tutta una serie di accorgimenti nel proprio ciclo produttivo:
- la materia prima, ovvero il legno, viene accuratamente controllata e rintracciabile;
- i componenti e i materiali utilizzati nel processo produttivo non risultano dannosi per l’uomo e rispettano la natura: le colle viniliche applicate sono prive di formaldeide(una sostanza altamente cancerogena),gli oli e le cere utilizzati per le finiture sono naturali (il che comporta un basso impatto ambientale), la costruzione dei supporti dei listoni avviene con materiali di provenienza PEFC;
- tutta la materia prima all’arrivo subisce il test di controllo della radioattività.
Cadorin Group ha scelto poi di utilizzare per il suo ciclo produttivo fonti di energia pulite e rinnovabili, che permettono la riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera di ben 306 tonnellate l’anno. L’energia elettrica viene fornita da 4.000 mq di superficie di pannelli solari installati sul tetto dell’azienda che generano ben 220.000 kWe l’anno di energia solare pulita, interamente destinata al ciclo produttivo. L’energia termica è generata da oltre 20 anni, con il riutilizzo dei residui di legno derivanti dalla produzione. Un impianto altamente tecnologico permette di produrre 950.000 kw annui rendendo l’azienda autosufficiente per tutto il fabbisogno produttivo. L’energia rinnovabile così prodotta contribuisce a ridurre la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili e a diversificare le fonti di approvvigionamento energetico: una scelta importante, che soddisfa i requisiti del protocollo di Kyoto, definendosi così un’attività GREEN che testimonia il rispetto per la natura e l’attenzione alla sostenibilità ambientale.
I listoni a tre strati top
I listoni della collezione Listoni d’Epoca, di produzione 110% italiana (l’intero ciclo produttivo avviene negli stabilimenti Cadorin a Possagno), sono a Tre strati Top: lo strato superiore è in plancia unica di legno massiccio nobile di spessore di 5 mm, l’inserto centrale è formato da listelli massicci di Abete trasversale mentre quello inferiore è dello stesso legno nobile della superficie a vista. Questa struttura a tre strati incrociati garantisce un giusto equilibrio della tavola. Spessore 16/21 mm x larghezze da 12 a 33 cm e lunghezze fino ai 5 metri.
CADORIN GROUP su Archiproducts.com
|