Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Das Haus 2014: il progetto di Louise Campbell
Una casa 'made to measure' quella ideata dalla designer danese a imm cologne
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/10/2013 - La nuova Das Haus progettata dalla designer scandinava Louise Campbell per imm cologne 2014 prende le mosse da una ricerca stilistica, la cui connotazione può riassumersi nella formula ‘made to measure’.  Il concept del progetto, che sarà presentato a gennaio prossimo, si basa sul principio di flessibilità: un open space della superficie di 240 metri quadri sarà allestito e allestibile in totale libertà.

Louise Campbell racconta che uno dei temi a cui è legata la sua ispirazione è quello di 'Alice in Wonderland', dal quale la designer coglie gli aspetti giocosi, curiosi e dal clima avventuroso.  Tra gli elementi principali della casa un grande letto che si presta alle diverse attività quotidiane del dormire, del mangiare, del lavorare.

Gli arredi selezionati dalla designer si dividono fra quelli a sua firma progettati per noti brand come Zanotta, Hay, ed altri pezzi inediti, realizzati appositamente per l’allestimento. A detta della Campbell il progetto per la nuova Das Haus nasce dall’interno, come se l’intera casa fosse un grande oggetto di design. Una casa dove i visitatori devono entrare e sentirsi a proprio agio, all’interno di un ambiente sicuro e confortevole.

Dick Spierenburg, il Creative director di imm cologne motiva così la scelta di una designer donna per il progetto della Das Haus:
“ Di solito sono le donne a scegliere come arredare la propria casa, pertanto il progetto di una designer donna può essere più vicino al target che maggiormente riveste un ruolo importante per l’industria. Con Louise Campbell abbiamo trovato una forte personalità, le cui radici appartengono al mondo del design scandinavo, un settore molto produttivo in questo momento (…) lei ci ha sorpreso con una serie di numerose configurazioni della casa che esplorano aspetti del tutto nuovi dell’abitare volti al dialogo con il pubblico ”.

 

  Scheda progetto: Das Haus – Interiors on Stage 2014
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
13-19/01 KOELNMESSE GMBH, MESSEPLATZ 1, KÖLN
"Das Haus - Interiors on Stage" 2014


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/01/2017
Todd Bracher firma la Das Haus 2017
Nuove forme dell’abitare aperto in mostra a imm cologne



ULTIME NEWS SU EVENTI
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
14.04.2025
A Pistoia la mostra ‘DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare’
le altre news

  Scheda progetto:
Louise Campbell

Das Haus – Interiors on Stage 2014
  Scheda evento:
13-19/01 KOELNMESSE GMBH, MESSEPLATZ 1, KÖLN
"Das Haus - Interiors on Stage" 2014

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata