Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

MyHome Screen 10, il nuovo touch screen multimediale BTicino
Gestire con semplicità la domotica di un'abitazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/11/2013 - Per progettare l’interfaccia del nuovo touch screen multimediale BTicino ha utilizzato un nuovo approccio allo sviluppo prodotto, il  metodo “UCD”, “User Centred Design”.

MyHome Screen 10 è un display LCD da 10” con menù grafico a icone in grado di visualizzare e gestire le funzioni domotiche e videocitofoniche di un'abitazione, e di accedere a contenuti multimediali residenti in locale o in rete. Si rivolge a un pubblico non professionale e senza specifiche competenze tecniche. La sua interfaccia è ottimizzata per questo scopo.

La metodologia
Il metodo UCD (User Centred Design), riconosciuto dagli standard internazionali e già largamente utilizzato in vari ambiti, è essenzialmente legato al riconoscimento delle esigenze degli utenti finali, delle loro attese, dei limiti ambientali, culturali e funzionali del suo utilizzo e delle tendenze e preferenze espresse e non espresse. Il metodo UCD tiene conto di questi fattori nel corso di tutto il suo sviluppo. L’obiettivo è ottimizzare il prodotto coerentemente con questi criteri, evitando di obbligare l’utilizzatore a cambiare il proprio comportamento per farlo aderire al prodotto. Ad ogni step dello sviluppo del progetto (comprensione, osservazione, analisi, ideazione, creazione del prototipo, valutazione del contesto) vengono effettuate analisi in grado di anticipare potenziali punti critici. Il processo, quindi, è basato sull’esperienza, sul valore d’uso e sull’interazione che coinvolge l’utente finale nei diversi passaggi intermedi di ottimizzazione.

In BTicino, l’esperienza sul campo ha dimostrato come l'applicazione di questa metodologia al MyHome Screen 10 si sia tradotta per il cliente utilizzatore in un'interfaccia più coerente con le sue abitudini d'impiego. Il risultato: l’utente è più coinvolto e attratto dal prodotto e, di conseguenza, più soddisfatto. L’intero processo, alla fine, ha contribuito quindi a realizzare un’interfaccia più funzionale e semplice, dall’utilizzo molto più pratico e intuitivo.

Un’interfaccia con una grafica semplice e coinvolgente 
L’utente può personalizzare le immagini e i testi direttamente dal “touch-screen”, inserendo le immagini degli ambienti in cui vive e delle persone che ci abitano, prelevate dai propri archivi personali, negli sfondi delle videate dei differenti menù. 
A partire dalla home page del MyHome Screen BTicino, attraverso intuitivi menù a scorrimento, il cliente può scegliere di navigare per ambienti, per profilo personale, per funzione e infine può accedere ai contenuti multimediali.
1. La navigazione per ambienti consente all’utilizzatore di controllare in modo più naturale la propria abitazione ritrovando sulle immagini di ciascuna stanza i comandi delle funzioni presenti nei differenti locali.
2. I profili personali (scenari personalizzati per ogni utilizzatore abituale dell’abitazione composti da più funzioni integrate), individuati da immagini, di persone reali o icone a seconda delle inclinazioni personali, permettono di gestire le  preferenze individuali.
3. La classica gestione per funzione è guidata attraverso menù successivi chiari ed intuitivi.
4. Un quarto menù consente all’utilizzatore di accedere ai contenuti multimediali tramite prese USB, schede SD, connessione LAN e Internet.

Inoltre, per un utilizzo ancora più immediato e funzionale, il manuale d’uso di MyHome Screen 10 è consultabile direttamente dal touch screen, quindi sempre a portata di click. 

BTICINO su Archiproducts.com



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/10/2014
MyHome BTicino: la domotica integrata con sistemi di terzi

01/10/2014
BTicino presenta Air: la rivoluzione sottile
Le serie Axolute e Livinglight, si vestono di finiture esclusive per interpretare l’abitare contemporaneo

05/08/2014
BTicino presenta la Cover Universale Idrobox
La nuova custodia protettiva compatibile con tutte le linee civili

06/06/2014
Franco Villani è il nuovo Amministratore Delegato di BTicino

29/05/2014
Compasso d’Oro ADI per BTicino
L'installazione 'Slim and White Axolute Code' prima nella categoria 'Exhibition Design'

14/04/2014
BTicino premiata con il Red Dot Award 2014 per il progetto “Testaletto Slim”

15/10/2013
Comandi con morsetti automatici BTicino: sicuri, affidabili e veloci da cablare

30/09/2013
BTicino firma l’infrastruttura domotica di Livingbox
Il prototipo di abitazione sostenibile in mostra allo Smart Village di MADE Expo 2013

27/09/2013
Nuova applicazione BTicino Gamma Placche
Lìvinglight e Axolute direttamente su tablet e smartphone

11/09/2013
Nuovi Kit BTicino: soluzioni semplici per il comfort e la sicurezza in casa

10/07/2013
Nuovi trasformatori MT/BT Green T.HE di BTicino
Vantaggi economici ed ambientali in conformità alle norme

02/07/2013
Premio Nazionale per l’Innovazione a BTicino
Premiato il progetto Astucci per placche singole Livinglight

04/06/2013
BTicino presenta il videocitofono Classe 100
Design semplice, compatto ed essenziale

29/05/2013
BTicino: si conclude a Milano il tour InnovAction



ULTIME NEWS SU AZIENDE
13.02.2025
Al via la prima edizione di Caseitaly Expo 2025
13.02.2025
Laterlite amplia le soluzioni Leca CentroStorico per il consolidamento dei solai
13.02.2025
Isolmant chiude il 2024 oltre le aspettive e entra nel 2025 con nuovi obiettivi
le altre news

1
2
3
BTICINO

1
2
3
4
5
ART D’ARNOULD
LIVINGLIGHT WITH NETATMO
APP HOME+CONTROL
LIVING NOW
Serie civili connesse
AIR
AXOLUTE
MÀTIX
Comandi
Illuminazione LED
1
2
3
4
5

BTICINO

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata