08/11/2013 - La Fondazione Achille Castiglioni di Milano ospita dal 12 al 18 novembre la mostra intitolata alla designer giapponese Kazuyo Komoda, in concomitanza con l'uscita di una nuova monografia a lei dedicata, a cura di Francesca Acerboni, edita da Hachette. Una retrospettiva che raccoglie alcuni pezzi realizzati dalla Komoda, incluso l’inedito Candelone con 80 piccole fiamme, regalato dalla designer a Castiglioni per il suo 80° compleanno.
"Se non siete curiosi, lasciate perdere" questo il motto del maestro, linfa vitale per la ricerca di Kazuyo Komoda, classe 1961, che unisce ironia, curiosità e contaminazioni nei propri progetti. L'apertura della mostra coincide proprio con l'incontro di presentazione della pubblicazione, che vedrà la presenza dell'autrice e della stessa designer. Esposti mobili, agende, posate ma anche negozi e installazioni urbane, fino ai più recenti lavori di autoproduzione.
L'opera della designer può essere ricondotta a due orientamenti principali: la 'poetica del quotidiano', con l'idea di scardinare l'oggetto dalla sua funzione, e la tematica dello specchio, una costante nei suoi lavori di industrial design.
Kazuyo Komoda vive e lavora a Milano dal 1989. Ha collaborato con noti brand italiani e internazionali, tra cui Acerbis International, Dornbracht, Driade, Fabriano Boutique, Moleskine, Pandora Design.
|