07/01/2014 - Su un ex terreno militare, nella caserma Muy del quartiere di La belle de Mai a Marsiglia, sorge il Centre de Conservation et de Ressources (CCR) del Mucem, realizzato dallo studio Corinne Vezzoni & associes. Il Centro ospita i fondi del museo, le collezioni documentarie, la biblioteca e gli archivi scientifici, assolvendo a quelle funzioni complementari di deposito, conservazione, studio, archiviazione, manutenzione e valorizzazione delle collezioni.
Corinne Vezzoni ha disegnato un edificio in cemento grezzo dalla volumetria semplice e compatta, che sfrutta lo stesso impianto planimetrico del Mucem, con allusioni al lavoro dello scultore spagnolo Eduardo Chillida, nell'immaginare l'architettura come roccia scolpita. Gli elementi in cemento color ocra si oppongono a quelli in cemento bianco riflettente, generando un gioco di contrasti e allineamenti nella composizione.
Uffici e sale espositive sono sistemati in una dimensione più protetta rispetto alla rumorosità del contesto nel quale si colloca l'edificio, e si affacciano su una corte interna, posizionata al centro del fabbricato. Due corpi esistenti, ristrutturati, sono destinati ad accogliere le collezioni temporanee del museo e la foresteria.
Lastre in cemento colorato sono state utilizzate per il manto di copertura del tetto, con l'obiettivo di rafforzare l'immagine compatta dell'architettura.
|