Dimensione testo  |
|
21/01/2014 - Firmata la convenzione fra il Comune di Milano e la Prada Spa per la realizzazione del nuovo Museo di Fondazione Prada. "La nuova, feconda alleanza tra pubblico e privato che il Comune di Milano sta portando avanti in molti settori della propria attività e, in particolar modo, nella produzione e nella promozione di iniziative, eventi e palinsesti culturali sta portando grandi risultati per tutta la città, e molti altri ne porterà nel prossimo futuro" ha dichiarato l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno.
Il progetto, affidato allo studio olandese OMA, prevede la riqualificazione dell’area e di alcuni edifici industriali dismessi risalenti ai primi del Novecento e la realizzazione di tre nuove strutture per una superficie totale di 21.783 mq, come ha spiegato lo stesso Rem Koolhaas:
“Abbiamo pensato di aggiungere tre nuove strutture per un considerevole ampliamento dello spazio dedicato alla Fondazione. La nuova sede è concepita come collezione di manufatti che abbracciano differenti tipologie di architettura. Saranno ampliati non solo gli spazi, ma i loro contenuti: oltre agli spazi per allestimenti temporanei, sono previsti un archivio per la moda Prada ed uno per Luna Rossa, a vantaggio di una continuità tra sforzo creativo ed intellettuale”.
Un nuovo spazio dedicato all'arte contemporanea, che ospiterà mostre ed eventi culturali, la cui apertura al pubblico è prevista in concomitanza con l'Expo 2015.
Ada Lucia De Cesaris, vicesindaco di Milano con delega all'Urbanistica ha sottolineato: "Siamo molto soddisfatti che una grande area abbandonata della periferia milanese sia riqualificata e recuperata per ospitare un importante luogo di cultura e arte, che offrirà nuovi servizi e opportunità alla città e a questo quartiere, che sta vivendo grandi trasformazioni urbanistiche e sociali".
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|