Dimensione testo  |
|
12/02/2014 - Il Vitra Design Museum celebra una tra le più note icone del design, il maestro danese Verner Panton, con la mostra "Visiona 1970 – Revisiting the Future", allestita fino al prossimo 1° giugno 2014.
Il titolo della mostra allude al progetto visionario di Panton, realizzato nel 1970, su incarico di Bayer Ag, chiamato, appunto, Visiona 2. L'installazione ideata dal talento danese già allora guardava al design del ventesimo secolo, con un approccio assolutamente informale:
il risultato fu quello di uno spazio domestico unico, definito da imbottiti colorati.
Elemento dominante dell'intero progetto la 'caverna' dalle forme sinuose e dai toni molto accesi, fedelmente e dettagliatamente riprodotta dalla retrospettiva del Vitra Design Museum.
Verner Panton si laurea in architettura presso la Royal Danish Academy of Fine Arts di Copenaghen, nel 1951. Collabora con Arne Jacobsen, per poi avviare un percorso professionale da solo. Ha disegnato numerosi pezzi di design riconoscibili per il carattere spiccatamente innovativo, tra cui la famosissima Panton Chair.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
Phantasy Landscape«, Visiona 2, IMM Köln Möbelmesse / Cologne Furniture Fair, 1970 © Panton Design, Basel Phantasy Landscape«, Visiona 2, IMM Köln Möbelmesse / Cologne Furniture Fair, 1970 © Panton Design, Basel Phantasy Landscape«, Visiona 2, IMM Köln Möbelmesse / Cologne Furniture Fair, 1970 © Panton Design, Basel Wall elements (1969, produced by Harlacher) Phantasy Landscape«, Visiona 2, Cologne Furniture Fair, 1970 © Panton Design, Basel Verner Panton with family in the »Living Tower«, (1968/69, produziert von 1969-1970: Vitra/ Hermann Miller, CH) © Panton Design, Basel Verner Panton, 1993 © Panton Design, Basel
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|