interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


MAXXI: 'STRUTTURE ROMANE Montuori, Musmeci, Nervi'
Le opere di grandi progettisti a confronto con la bellezza della “città eterna”
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/04/2014 - "Progettare una struttura a Roma è sempre stata una sfida. La città è carica di sollecitazioni estetiche e vincoli antichissimi e i progettisti si muovono in equilibrio dinamico tra continuità e innovazione". Queste le parole di Margherita Guccione e Tullia Iori, curatrici della mostra 'STRUTTURE ROMANE Montuori, Musmeci, Nervi', allestita nella Sala del Centro Archivi MAXXI Architettura da ieri fino al prossimo 5 ottobre 2014.

Protagoniste le opere di Pier Luigi Nervi, Sergio Musmeci e Eugenio Montuori, che si sono misurate con la bellezza della “città eterna”: dall’Atrio e biglietteria della Stazione Termini (1947-1948), al 'Pantheon schiacciato' del Palazzetto dello Sport al Flaminio (1954-1957), al complesso dei nuovi mercati generali sulla via Prenestina (1957), alla Sala delle Udienze Pontificie in Vaticano (1963-1971), al Ponte sulla via Appia Antica (1980-1981) fino alla Semicupola per l'abside della basilica di Massenzio (1961-1962).

La mostra racconta proprio le intuizioni di una fase fondamentale per la cultura del progetto italiana, riconoscibile per quel tema, tipico del dopoguerra italiano, del "realismo strutturale".

Ad accompagnare la retrospettiva un ciclo di incontri, a cura di Esmeralda Valente, dal titolo 'Itinerari di studio', che parte proprio dall'analisi delle opere in mostra, con l’obiettivo di approfondire le tematiche della storia dell’ingegneria, dal Novecento ad oggi e di affrontare gli aspetti legati alla salvaguardia di queste icone della capitale.




 

  Scheda evento:
Mostra:
17/04-05/10 SALA CENTRO ARCHIVI MAXXI ARCHITETTURA
STRUTTURE ROMANE Montuori, Musmeci, Nervi



EUGENIO MONTUORI Atrio e biglietteria della StazioneTermini. Fotografia, veduta dall’alto del cantiere, particolare della pensilina, s.d., Fotografia


EUGENIO MONTUORI Stazione Termini, Roma. 1947/1950 particolare esterno, Fotografia b/n, courtesy Fondazione MAXXI


EUGENIO MONTUORI Stazione Termini, Roma. 1947/1950 atrio, Fotografia b/n, courtesy Fondazione MAXXI


SERGIO MUSMECI Ponte sull’Appia Antica, particolare, fotografia b/n, courtesy Fondazione MAXXI


SERGIO MUSMECI Ponte sull’Appia Antica, Roma, 1980/1999, Casseforme in legno per la realizzazione dei getti in cemento armato, s.d., Fotografia a colo


SERGIO MUSMECI Ponte sull’Appia Antica, Roma, 1980/1999, Casseforme in legno per la realizzazione dei getti in cemento armato, s.d., Fotografia a colo


PIER LUIGI NERVI Aula delle udienze pontificie in Vaticano (1963-1971), Fotografia, veduta del cantiere, s.d., Fotografia b/n, courtesy Fondazione MAX


PIER LUIGI NERVI Aula delle udienze pontificie in Vaticano (1963-1971), Fotografia, veduta dell’interno dell’Aula dal trono verso il fondo, s.d., Foto


PIER LUIGI NERVI Aula delle udienze pontificie in Vaticano (1963-1971), Fotografia aerea, fotografia a colori, courtesy Fondazione MAXXI


PIER LUIGI NERVI Aula delle udienze pontificie in Vaticano (1963-1971) veduta del cantiere, s.d., Fotografia b/n, courtesy Fondazione MAXXI

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
31.01.2025
XXI edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio
le altre news

EUGENIO MONTUORI Atrio e biglietteria della StazioneTermini. Fotografia, veduta dall’alto del cantiere, particolare della pensilina, s.d., Fotografia
EUGENIO MONTUORI Stazione Termini, Roma. 1947/1950 particolare esterno, Fotografia b/n, courtesy Fondazione MAXXI
EUGENIO MONTUORI Stazione Termini, Roma. 1947/1950 atrio, Fotografia b/n, courtesy Fondazione MAXXI
SERGIO MUSMECI Ponte sull’Appia Antica, particolare, fotografia b/n, courtesy Fondazione MAXXI
SERGIO MUSMECI Ponte sull’Appia Antica, Roma, 1980/1999, Casseforme in legno per la realizzazione dei getti in cemento armato, s.d., Fotografia a colo
SERGIO MUSMECI Ponte sull’Appia Antica, Roma, 1980/1999, Casseforme in legno per la realizzazione dei getti in cemento armato, s.d., Fotografia a colo
PIER LUIGI NERVI Aula delle udienze pontificie in Vaticano (1963-1971), Fotografia, veduta del cantiere, s.d., Fotografia b/n, courtesy Fondazione MAX
PIER LUIGI NERVI Aula delle udienze pontificie in Vaticano (1963-1971), Fotografia, veduta dell’interno dell’Aula dal trono verso il fondo, s.d., Foto
PIER LUIGI NERVI Aula delle udienze pontificie in Vaticano (1963-1971), Fotografia aerea, fotografia a colori, courtesy Fondazione MAXXI
PIER LUIGI NERVI Aula delle udienze pontificie in Vaticano (1963-1971) veduta del cantiere, s.d., Fotografia b/n, courtesy Fondazione MAXXI
1
2
3
4
  Scheda evento:
17/04-05/10 SALA CENTRO ARCHIVI MAXXI ARCHITETTURA
STRUTTURE ROMANE Montuori, Musmeci, Nervi

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata