Il suggestivo spazio della Fonderia Napoleonica Eugenia di Milano ha accolto anche quest’anno, durante la settimana del design, un progetto espositivo a cura di Poltrona Frau. Si tratta della mostra-evento Elements che ha tracciato – attraverso fotografie, disegni, prototipi e dettagli strutturali – un percorso tematico articolato in 6 progetti a firma dello studio di architettura Grimshaw.
L’evento è stato occasione di un fortunato incontro con Sir Nicholas Grimshaw, Andrew Whalley e Casimir Zdanius dello studio Grimshaw, che ci hanno raccontato della loro collaborazione con Poltrona Frau e degli ultimi progetti realizzati insieme.
Con l’installazione Elements è stata presentata la seduta Planetarium Chair studiata per il nuovo museo della scienza a Miami, il “Patricia and Phillip Frost Museum of Science”. Il progetto, firmato da Grimshaw sia per l’architettura esterna che per l’arredo, è un’opera monumentale che porta alla città di Miami uno spazio museale permanente di 25.000.
Il museo è destinato ad ospitare anche un planetarium con 250 Planetarium chair, un sistema di proiezione laser e uno schermo a cupola in grado di riprodurre qualsiasi punto dell’universo conosciuto. La poltrona, con struttura mista in legno e metallo, è realizzata con inclinature differenti per garantire il massimo della fruibilità.
Lo studio ha inoltre collaborato con Poltrona Frau per il progetto Empac a Troy, New York: piccoli studi e laboratori accanto a una sala concerto da 1200 posti e a un teatro da 400 posti. Poltrona Frau ha realizzato e installato tutte le sedute per entrambe le platee, su misura e in acero americano rivestito in pelle.
|