SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il sistema By-me di Vimar per un nuovo progetto a Cortina
Architettura tradizionale, tecnologia all'avanguardia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/05/2014 - Immersa in una contesto senza eguali, con lo scenario naturale delle Dolomiti a fare da cornice, questa residenza esprime tutto il fascino della tradizione locale, abbinata alla tecnologia più sofisticata.

Sorta sullo spazio precedentemente occupato da un tabià, un tipico fienile di quelli che spesso si incontrano sull’arco alpino, l’abitazione si compone di quattro livelli, di cui due interrati. Per questo, se vista dall’esterno, è impossibile immaginare che vi trovino posto un numero così elevato di ambienti: quattro mini appartamenti comunicanti, una zona giorno comune e una attrezzatissima area wellness. Spazi numerosi perché servono ad accogliere uno dei più famosi top manager italiani e la sua numerosa famiglia, che qui si riunisce per concedersi piacevoli momenti di relax e convivialità durante le vacanze o nei fine settimana.

Segno distintivo di tutti gli spazi è l’uso del legno, protagonista assoluto, con tavole di abete e larice che ricoprono rispettivamente pavimenti e pareti. La forza che sprigiona questo materiale non è stata minimamente intaccata dalla sua lavorazione, che ne ha volutamente preservato l’aspetto a volte grezzo e rugoso, conferendo un’impronta ancora più marcata agli interni. Abili artigiani del luogo, grazie alla maestria tipica della manodopera ampezzana, hanno posato listelli e travi utilizzando una tecnica chiamata “ad incastro”, particolare perché in grado di preservare l’unicità di ogni pezzo, che rimane diverso dagli altri.

Semplicità negli arredi e impianti in grado di garantire prestazioni di massimo livello, queste sono state le linee guida della committenza. Su queste direttrici si sono mossi lo studio di architettura Bernardi e l’impresa di costruzioni Fontana, autori rispettivamente del progetto e della realizzazione della struttura. Un lavoro impegnativo per entrambi ma che, grazie alla sintonia sviluppata nel corso di una collaborazione pluriennale, ha portato ad un risultato impeccabile.

Un’affinità che, tra i tanti aspetti, si è concretizzata anche nella scelta di Vimarcome partner ideale per realizzare un impianto d’eccellenza. Il sistema domotico By-me è il vero e proprio cuore pulsante dell’intera abitazione: la sua tecnologia, sofisticata ma semplice da utilizzare, consente una gestione centralizzata di tutti gli spazi, indispensabile in un contesto di queste dimensioni.

Tutte le funzioni presenti nell’abitazione sono controllabili sia centralmente dagli eleganti Video Touch Screen Full Flat che stanza per stanza tramite dispositivi locali, come termostati e comandi domotici. Clima, Illuminazione, movimentazione di tende e balconi, diffusione sonora: tutto è a portata di touch o facilmente gestibile attraverso comandi dedicati.
 
La domotica Vimar è stata scelta proprio perché consente di coordinare al meglio queste funzioni. Ad esempio tutti i punti luce presenti nelle oltre quindici stanze che compongono l’abitazione possono essere spenti dal pannello di controllo centrale, evitando di doverli controllare uno a uno per paura di qualche dimenticanza. Così come può essere impostata e supervisionata la temperatura dei diversi ambienti o la diffusione sonora. Radio, Ipod, lettore CD, bluetooth: la scelta del brano preferito può avvenire tramite l’interfacciamento del sistema con diversi dispositivi.

Quattro sono le diverse zone audio in cui è stata divisa l’area giorno e due quelle della zona wellness. In questo modo gli ospiti possono concedersi un ascolto differenziato: musica classica in salotto, l’ultimo successo pop in cucina, oppure radio in piscina e i migliori brani rock del proprio iPod - collegabile tramite docking station - in palestra. La diffusione sonoraBy-mesi caratterizza per un’ottima fedeltà di riproduzione ottenuta grazie al trasporto del segnale digitale e all’elevata qualità dei diffusori acustici.

Se poi alla musica si vuole associare un’atmosfera ancora più suggestiva, basta sfiorare lo schermo di uno dei cinque Video Touch Screen Full Flat e in pochi istanti è possibile richiamare, per ogni zona, una diversa combinazione di temperatura, illuminazione e comfort, precedentemente configurata in base alle proprie esigenze. È la funzione “scenari”, che rende ogni ambiente personalizzabile a seconda dei gusti. Per creare in qualsiasi momento le condizioni perfette e godere pienamente di questa splendida residenza.

Come tutti i dispositivi, anche i touch screen sono incorniciati da placche Eikon Total Look in metallo color argento matt. Una finitura, questa, scelta di comune accorto dall’Architetto Valentina Bernardi e dalla padrona di casa. A detta di entrambe, un abbinamento perfetto sia con il legno che con il bianco essenziale dell’intonachino. Senza tralasciare un richiamo cromatico agli elementi d’arredo di maggior personalità, come i tavolini in pietra posizionati di fronte al grande camino della zona living.

Dotati di grande qualità visiva, i touch, oltre a consentire una gestione centralizzata attraverso pagine di supervisione semplici e intuitive, svolgono anche la funzione di posto interno videocitofonico. L’immagine di chi suona alla porta appare sempre nitida, così come tutte le immagini riprese dalle telecamere presenti nelle targhe esterne Elvox. Ideali per installazioni di questo tipo, le targhe della serie 1300 sono la soluzione perfetta per abitazioni come questa. Semplici da installare e facili da programmare, al loro interno audio, video e alimentazione corrono sulla tecnologia DueFili: il modo più semplice per realizzare un impianto videocitofonico con possibilità di videocontrollo e intercomunicazione. Scelte nella versione con finiture in acciaio inox, le targhe sono dotate di una telecamera a colori che offre una visione chiara di tutto ciò che accade fuori dalle mura domestiche. Per offrire il massimo della comunicazione e della sicurezza.

Così, mentre il sole tramontando accarezza con i suoi ultimi raggi il Monte Cristallo, Cortina - la perla delle Dolomiti - è pronta ad accendere le sue mille luci anche grazie al contributo di un vero e proprio gioiello tecnologico: il sistema domotico By-me di Vimar.

VIMAR su ARCHIPRODUCTS



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/11/2014
Vimar per il Relais San Lorenzo a Bergamo
L'attento progetto di recupero affidato a Natalini Architetti

29/10/2014
Vimar Group, ancora più spazio per la formazione: operativo il nuovo Training center a Campodarsego

20/10/2014
Comfort, qualità, sostenibilità: la domotica Vimar per una nuova realizzazione a Pordenone

26/09/2014
Vimar arricchisce la serie Eikon con 3 nuove linee di placche

28/07/2014
Vimar aderisce a More in Italy

17/07/2014
Vimar: soluzioni evolute per la termoregolazione e la supervisione energetica

09/07/2014
La domotica Vimar per una nuova realizzazione residenziale
Ambienti personalizzati con il sistema By-me

24/06/2014
Giochi di luce e trasparenze con Eikon Tactil di Vimar

04/06/2014
Vimar al servizio della collettività con i defibrillatori semi-automatici esterni

23/04/2014
Nuovi coperchi di protezione per supporti Vimar
Ideali per proteggere i punti luce già assemblati

15/04/2014
Vimar Per Te, quando la domotica diventa familiare
La piattaforma online si rinnova: ancora più funzionalità e potenzialità

21/03/2014
I nuovi dispositivi Vimar per la gestione e il controllo dell’energia
Consumi su misura, con By-me

25/02/2014
Nuovi prodotti arricchiscono la serie Eikon di Vimar
L'innovativo sistema di home & building automation

19/02/2014
La domotica Vimar a Sochi in occasione dei Giochi Olimpici Invernali

05/12/2013
Vimar: le forme di Arké vestono Well-contact Plus
Soluzioni innovative per un uso intelligente e consapevole dell’energia

29/11/2013
By-me di Vimar: il sistema domotico facile e intuitivo per la gestione dell’abitazione

25/10/2013
I nuovi regolatori RGB per la domotica Vimar
By-me colora la casa a ritmo di di musica



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.02.2025
L'outdoor secondo Antonio Citterio
21.02.2025
Marina Abramović debutta nel mondo del design
21.02.2025
Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
le altre news

1
2
3
VIMAR

1
2
LINEA
LINEA con piattaforma XT
EIKON EXÉ FLAT
EIKON EVO
EIKON EXÉ VINTAGE
EIKON EXÉ
ARKÉ
ARKÉ METAL
ARKÉ FIT
TAB 5S UP
1
2

VIMAR

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata