23/05/2014 - È nato come Modulo Sperimentale Elettromeccanico, ma per tutti è stato da subito Mose. La “grande” (in ogni senso) opera ingegneristica che dovrebbe garantire la difesa di Venezia dall’acqua alta sta lentamente arrivando a compimento, dopo lavori durati oltre dieci anni.
Composto da schiere di paratoie mobili a scomparsa poste alle bocche di porto del Lido, di Malamocco e di Chioggia, il Mose verrà utilizzato per isolare la laguna di Venezia dall’Adriatico durante le fluttuazioni estreme di marea.
Si tratta di un intervento fondamentale per la protezione della città e dell’ecosistema lagunare, che rientra nel Piano Generale di Interventi per la salvaguardia di Venezia e della laguna, nel quadro della Legge speciale per Venezia. Dello stesso piano fanno parte anche il ripristino di barene e bassi fondali, la messa in sicurezza delle discariche e dei canali nell’area di Porto Marghera e la difesa delle spiagge dalle mareggiate.
L’entrata in funzione effettiva del sistema è annunciata per il 2017, ma le diverse sezioni saranno completate prima. Per il giugno prossimo è prevista l’inaugurazione della conca di Malamocco, realizzata per garantire l'operatività del porto di Venezia, soprattutto per il traffico commerciale, anche con le paratoie del Mose in funzione.
Lunga 371 metri, larga 51 e profonda 13,5, la conca è stata commissionata da Ministero delle Infrastrutture, Magistrato delle acque di Venezia e Consorzio Venezia Nuova, e realizzata dall’impresa ing. E. Mantovani Spa.
Anche Zintek, come sempre sensibile alle problematiche del proprio territorio e impegnata nella sua tutela, partecipa con orgoglio al progetto Mose realizzando in laminato zintek® (materiale innegabilmente a “chilometro zero”) i rivestimenti degli edifici tecnologici di controllo collocati presso le bocche di porto, progettati dall’architetto Alberto Cecchetto.
Pur essendo costruzioni in scala ridotta se paragonate all’imponenza dell’intera opera, i nuovi fabbricati ne sono parte integrante e contribuiscono al suo corretto funzionamento.
Inoltre, nella loro geometrica essenzialità, esaltata dall’impiego della lamiera stirata, mantengono appieno la missione che Zintek si prefigge, ovvero quella di assicurare agli edifici bellezza, lunga durata e autenticità, attraverso una qualità organizzativa unica.
ZINTEK su Edilportale.com
|