SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Croissant, la collezione di sedute Billiani
Il legno naturale si contrappone a rivestimenti ipercolorati
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/06/2014 - Il progetto News 2014, la puntuale edizione che ogni anno raccoglie le nuove sedute Billiani, vuole essere motivo di riconferma e di potenziamento dell’identità del marchio.

Appartenenza: questa è la parola scelta per raccontare un lavoro, un percorso, un sentimento, una conferma. Appartenenza a un territorio, dove la sedia è l’elemento attorno al quale si costituisce una comunità e un sapere che si è consolidato e potenziato per secoli, lasciando in questo momento storico eredi tenaci, imprenditori che hanno saputo traghettare la grande tradizione nell’innovazione, senza perdere l'anima antica dell’artigiano, che vive ogni suo pezzo.

Anche Il capannone industriale è simbolo di grande appartenenza e, proprio per questo, fa da sfondo agli scatti fotografici delle nuove sedie e collezioni, in un gioco di intenso dialogo tra produzione e prodotto. Le immagini proposte, che vogliono essere indagine, ricerca e rappresentazione di bellezza, sono state realizzati da Beppe Brancato, fotografo specializzato in interior design che, tra Milano e Londra, collabora con importanti aziende, studi di architettura, riviste e agenzie dal respiro internazionale.

Dal design alla qualità delle sedute Billiani al linguaggio grafico delle pubblicazioni: ogni novità Billiani vuole testimoniare l'impegno dell’azienda nella ricerca di linguaggi estetici innovativi.

Tra le proposte recentemente presentate al Salone Internazionale del Mobile 2014 ricordiamo CROISSANT, design Emilio Nanni, il divanetto a due posti che arricchisce la già ricca famiglia di sedute caratterizzata da una struttura in faggio e sedile e schienale imbottiti. Le varianti monocolore, dall’impronta neutra o naturale, esaltano questo pezzo e facilitano l’abbinamento ottimale tra le tonalità della struttura e quelle dei rivestimenti in panno, tessuto, pelle o ecopelle.















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/11/2014
INKA: un sistema di sedute, un sistema di sistemi
Billiani presenta 39 elementi flessibili pensati per spazi contract

28/10/2014
Billiani per il recupero del Castello di Artegna
Il progetto curato dallo studio Avon Architetti Associati

29/09/2014
Archer accoglie le sedute e i tavoli Billiani
A Modena il progetto curato dallo studio Andreoli Cavaletti Associati

25/07/2014
Le sedute Billiani per il Taiyo Sushi Restaurant
A Milano il suggestivo spazio curato da LAI Studio



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
29.04.2025
Giocoso e scultoreo: l'acchiappasogni di Studiopepe
29.04.2025
Lodge: il nuovo outdoor firmato Ethimo e Christophe Pillet
29.04.2025
L'eco-lampada di Adam D. Tihany per il bistrot milanese ispirato alle Blue Zones
le altre news

1
2
3
BILLIANI

1
2
3
4
5
6
 »
SPY 660
COROLLA 271
COROLLA 272
COROLLA 273
COROLLA 270
FRISÉE 251
LAYER 093
LAYER 094
LAYER 095
WHITE 134
1
2
3
4
5
6
 »

BILLIANI

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata