06/06/2014 - A maggio VIBIA ha viaggiato fino a Londra con una selezione di nuove lampade, per participare per la prima volta alla Clerkenwell Design Week. Le nuove collezioni VIBIA si sono integrate nell’architettura postindustriale del Farmiloe Building, una vecchia fabbrica trasformata in uno degli scenari principali del festival di design.
Nella zona di registrazione della Design Factory, i visitatori sono stati accolti da una versione lineare di WIREFLOW, una sospensione geometrica disegnata da Arik Levy, che metteva in evidenza con le sue linee rette ed essenziali la struttura grezza dell’edificio. Al terzo piano, un’impressionante istallazione delle collezioni WIREFLOW, SET e MERIDIANO illustrava i concetti e le categorie che marcano il nuovo catalogo di VIBIA.
Un’accattivante composizione di chandelier scultorei WIREFLOW suggeriva le infinite possibilità offerte da questa lampada. Per l’occasione, VIBIA ha contato sulla presenza del designer Arik Levy, la cui visita a Clerkenwell si è conclusa con l'intervento sul tema “Emotional Ergonomics”. Il designer ha spiegato come i suoi esperimenti con il cavo elettrico e la luce si siano trasformati nella lampada WIREFLOW.
Il concetto di personalizzazione è ampliato dalla lampada modulare da parete SET disegnata da Xuclà che permette di creare infinite composizioni di elementi rettangolari, bagnando le pareti con intriganti giochi di luce, ombre e volumi. Questa collezione presenta un solo elemento luminoso, fissato nella parte inferiore di ciascuna composizione, che proietta luce sugli altri elementi. I rettangoli privi di luce propia si possono ruotare per creare infinite geometrie di luce, adattandosi alle sensazioni che si desidera trasmettere in ciascuno spazio e in ciascun momento.
La collezione da esterni scelta per illuminare la primavera londinese è MERIDIANO, una lampada piena d’ispirazione e dalle funzioni molteplici. Durante il giorno, questa collezione disegnata da Jordi Vilardell & Meritxell Vidal veste giardini e patii, svolgendo il ruolo di un puf o di un tavolino da caffè. Di sera, la sua fonte luminosa LED, proveniente da un punto invisibile sotto il ripiano superiore, illumina lo spazio circostante, proiettando una magica trama di luce attraverso la sua struttura di aste d’acciaio disposte circolarmente.
Vibia su ARCHIPRODUCTS
|