extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cina: Micro Hutong, l'esperimento di standardarchitecture
"Se non si entra negli Hutong non si conosce Pechino"
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/06/2014 - Dallo studio della tradizione secolare cinese nasce una nuova idea di spazio, che allude alla vita sociale quotidiana negli "hutong" di Pechino, ossia gli antichi e stretti vicoli della città che avvolgono come vasi sanguigni la storica Città Proibita. Micro Hutong è il progetto curato dallo studio standardarchitecture, che ha previsto la ristrut­tu­ra­zione di un vec­chio "ping­fang" (aggregazione di casette nate dal fra­zio­na­mento delle antiche case a corte) per destinarlo a residenza bifamiliare.

Micro Hutong si inse­ri­sce nel piano di riqualificazione di un'area centralissima della vec­chia Pechino, tra le più densamente popolate al mondo, nella quale l’amministrazione locale pare abbia scelto di spe­ri­men­tare un diverso modello di svi­luppo urbano, basato sulla demolizione e rico­stru­zione delle abitazioni.

standardarchitecture ha concepito una solu­zione che si allontana dall'idea di demolizione, per adattarsi al contesto esistente: Micro Hutong è com­po­sta da piccoli cubi di legno sovrap­po­sti che ospitano diverse camere, con l'obiettivo di creare 'uno spazio pubblico in cui la gente può entrare'.

Die­tro la fac­ciata, rivestita di mate­riali di recupero, è stata ricavato un vero e proprio spa­zio pub­blico di incon­tro e di aggregazione, mentre la residenza è interamente attra­ver­sata da un cor­ri­doio di collegamento, che met­te in rela­zione la strada con l’interno della casa a corte.

Un intervento innovativo che riconosce il valore intrinseco del tessuto urbano esistente, rispettandone la realtà complessa e stratificata, allo scopo di renderla utile per chi ci vive.

  Scheda progetto: Micro-Hutong
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto
Chen Su, Zhang Mingming, Zhang Yanping
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
standardarchitecture

Micro-Hutong

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata