20/06/2014 - Ad Harlem (New York) l'architetto di origine africana, David Adjaye, ha completato il progetto per un complesso residenziale low cost, lo Sugar Hill Development .
si tratta di un complesso che ingloba diverse altre funzioni, oltre a quella abitativa: il progetto include la realizzazione di un museo dedicato ai bambini ed un centro per l'infanzia, in linea con l'impegno sempre più ampio dello studio Adjaye Associates nello sviluppo urbano e nella responsabilità culturale.
Il modus operandi di Adjaye, infatti, è sempre molto vicino al punto di vista del committente e della comunità locale, al fine di garantire il legame fra progetto e storia, esigenze estetiche e funzionali.
Il risultato è un edificio di tredici piani, che ospita 124 appartamenti. Il rivestimento di facciata, realizzato con l'impiego di pannelli prefabbricati color grafite con un motivo geometrico a 'rosoni' di differenti dimensioni, che alludono alla storia e alla cultura di Harlem.
Affermato nella scena dell'architettura internazionale, anche per il suo stretto legame con il mondo dell'arte, Adjaye si laurea nel 1993, e nello stesso anno vince il RIBA Medaglia di bronzo. Inizia la sua carriera professionale con l'Architectural Association, per poi diventare docente presso il Royal College of Art.
Collabora con gli studi di architettura David Chipperfield (Londra) e Eduardo Souto de Moura (Porto), poi fonda lo studio Adjaye & Russell con William Russell nel 1994, con sede a Nord di Londra. Questo studio viene sciolto nel 2000 e Adjaye fonda il proprio studio, che oggi conta 70 colaboratori.
|