SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

'Percorsi in ceramica' di Casalgrande Padana
Il nuovo numero dedicato all'Agenzia 5+1AA
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/07/2014 - Il percorso imprenditoriale di Casalgrande Padana è profondamente segnato da significative esperienze di lavoro e collaborazione a fianco di importanti studi di progettazione, come spesso abbiamo raccontato sulle pagine di “Percorsi in ceramica”.
In questo numero della rivista presentiamo il lavoro della Agenzia 5+1AA - alla cui guida ci sono Alfonso Femia, Gianluca Peluffo e Simonetta Cenci - con cui Casalgrande Padana ha condiviso importanti realizzazioni. 
 
Nati nel 2002, i 5+1AA, in meno di 20 anni di attività professionale, hanno sviluppato centinaia di progetti, dei quali oltre 40 sono stati realizzati in Italia e all’estero, caratterizzandosi attraverso un’architettura di contenuti, mai ripetitiva né indifferente ai luoghi, capace di rivendicare il ruolo di responsabilità pubblica di cui ogni edificio è portatore. Una progettualità, la loro, costruita sulla capacità di ascolto e di lettura del contesto. “Non possiamo che credere fortemente nel dialogo come strumento di progetto e nel progetto come strumento di dialogo”, afferma lo stesso Femia nell’intervista che accompagna i progetti presentati all’interno di “Percorsi in ceramica”. Un approccio che esprime la volontà di chi preferisce calarsi nella realtà e scendere in profondità dei problemi piuttosto che calare dall’alto le soluzioni.
Un atteggiamento che non muta al mutare della scala e nemmeno delle più complesse problematiche disciplinari, come ad esempio la tecnologia, che i 5+1AA affrontano con grande competenza.
 
Di questo e molto altro parlano i loro recenti progetti pubblicati su questo numero di “Percorsi in ceramica”. Architetture che, come molte altre in fase esecutiva, sono legate a doppio filo al rapporto di collaborazione e ricerca avviato da alcuni anni con Casalgrande Padana. Una sfida tecnologica e concettuale tesa a sviluppare una nuova generazione di elementi ceramici in grès porcellanato che, attraverso la tridimensionalità, rendono possibile la realizzazione di superfici articolate e dinamiche sotto l’effetto della luce incidente. Ulteriore significativa tappa intrapresa dall’azienda lungo il percorso che da sempre la vede impegnata, a fianco della comunità internazionale di architetti, nel coniugare positivamente il rapporto tra cultura del progetto e cultura produttiva.
 
La seconda parte della rivista è dedicata alla produzione con tre novità presentate all’ultima edizione del Cersaie: le serie Cemento e Tavolato della Linea Granitoker e la serie Spazio della Linea Pietre Native. Tre progetti ceramici di ultima generazione destinati al mondo dell’architettura e del design, che scaturiscono dall’intensa azione di ricerca e sperimentazione che contraddistingue il modo di lavorare di Casalgrande Padana

Casalgrande Padana su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/03/2015
Venature forti, tonalità fiammate, tessitura finissima: Casalgrande Padana presenta Ulivo
Il nuovo gres porcellanato della linea Granitoker

10/02/2015
Vanke Pavilion: lastre tridimensionali di un evocativo rosso lacca
Casalgrande Padana e Daniel Libeskind all'Expo 2015

03/02/2015
On line il nuovo numero di 'Percorsi in ceramica'
Protagonista l'architetto Gianni Arnaudo e il Grand Prix Casalgrande Padana 2015

17/11/2014
Casalgrande Padana presenta la decima edizione di Grand Prix
Appuntamento ad Arkeda, a Napoli dal 28 al 30 novembre

10/11/2014
EcoMateriali by Casalgrande Padana
Un volume pensato per i progettisti come strumento di supporto al lavoro

10/10/2014
Steeltech: grande formato, effetto metallico
Casalgrande Padana amplia la linea Granitoker

18/08/2014
Casalgrande Padana presenta Kerblock
La nuova pavimentazione sopraelevata per esterni

06/05/2014
ArchiDesign Club premia Casalgrande Padana
Le due nomination per Bios Ceramics e Cemento

15/04/2014
I rivestimenti Casalgrande Padana a Coverings 2014
Tavolato, Cemento e Spazio le collezioni esposte

04/03/2014
Cemento, la nuova serie firmata Casalgrande Padana
Superfici materiche di ultima generazione

20/01/2014
Casalgrande Padana e Daniel Libeskind
L'edizione di 'Percorsi in ceramica' dedicata al celebre architetto

08/01/2014
Casalgrande Padana a Maison & Objet
Nuovi rivestimenti per spazi contemporanei

21/11/2013
Casalgrande Padana per la Fondazione MAST di Bologna
I pezzi speciali in grès porcellanato per l'innovativo progetto

07/11/2013
Creative Book Casalgrande Padana 2013
Uno strumento di lavoro utile per il progettista

28/10/2013
Casalgrande Padana premiata con l'ICONIC Award 2013
Vincono le lastre Bios Self-Cleaning® e Bios Antibacterial®



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

1
2
3
4
CASALGRANDE-PADANA

SPAZIO
TAVOLATO
CEMENTO

CASALGRANDE-PADANA

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata