Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Diego Grandi reinterpreta la seduta Grand Prix
L'evento benefico al Fritz Hansen Store di Milano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tattooist Pietro Sedda for Fritz Hansen  Tattooist Pietro Sedda for Fritz Hansen
10/09/2014 - Per celebrare il rilancio della Grand Prix nella versione originale, realizzata da Arne Jacobsen nel 1957 con le gambe in legno, Fritz Hansen Store Milano presenta un'installazione davvero particolare avvalendosi dell'art direction del designer Diego Grandi e della collaborazione del tatuatore Pietro Sedda.

Diego Grandi, invitato da Fritz Hansen a ideare un progetto che caratterizzasse il rilancio della sedia Grand Prix con base in legno, decide di celebrarne la sua autenticità scrivendo una storia direttamente sulla sua “pelle”. Dal momento che le linee di questa iconica seduta evocano la flessuosità di un corpo, come tale è stata osservata: cercando di esaltarne le peculiarità attraverso un segno intimo, indelebile, permanente. Grandi decide così di interpellare Pietro Sedda, uno dei massimi rappresentanti dell’arte del tatuaggio, per intervenire con l’inchiostro su 9 sedie (7 in legno e 2 in pelle) interpretando la sagoma della scocca come fosse una figura umana, un corpo da decorare.

E’ questo un atto simbolico e coraggioso che, da parte dei due creativi, sottolinea e caratterizza l’identità di ogni seduta con rimandi a luoghi, memorie, sogni surreali e fantastici. Questi elementi, che fanno parte dell’immaginario di Sedda, legato al passato e alla nostalgia, rappresentano un presente che è stato e che non sarà mai più, esattamente come in quelle favole che hanno un’aura di tristezza che permea tutto il racconto.

Questi pezzi unici saranno esposti dall’11 settembre al 13 novembre presso la capsule window dello Store di Corso Garibaldi 77. L’istallazione curata dallo studio di Diego Grandi, DGO, offrirà pattern grafici e superfici specchianti che restituiranno nuovi punti di vista sulla Grand Prix.

Le sedie verranno vendute a scopo benefico tramite un'asta silenziosa che sarà aperta durante tutto il periodo di esposizione e sarà quindi possibile offrire al rialzo per cercare di aggiudicarsi la sedia preferita. Nella serata di finissage del 13 novembre, saranno proclamati i vincitori dell'asta. I proventi saranno devoluti all’associazione Dynamo Camp, individuata come beneficiario, oltre che per la sua ammirevole attività con i bambini, anche per l'attenzione che dimostra verso l'arte. Ogni anno il Camp ospita infatti affermati artisti contemporanei che coinvolgono i bambini in opere collettive, guidandoli nella ricerca di nuove forme di espressione.

La sedia, progettata da Arne Jacobsen nel 1957, presentata da Fritz Hansen alla Designer's Spring Exhibition presso il Museo di Arte e Design di Copenhagen, originariamente conosciuta come modello 3130, è stata ribattezzata Grand Prix, poco più tardi nello stesso anno, dopo aver vinto l'omonimo premio alla XI Triennale di Milano. La Grand Prix veniva prodotta con le gambe in legno, successivamente rimpiazzate dalla base in acciaio utilizzato per il celebre modello Serie 7.

Grazie ai nuovi metodi produttivi, viene ora reintrodotta nella versione originale che va ad affiancare la versione con gambe cromate. L’attenzione ai dettagli e il design semplice conferiscono alla sedia una forte personalità, tanto da renderla capace, da sola, di caratterizzare un intero spazio. E’ disponibile in due finiture: legno naturale (rovere e noce) e laccata a poro aperto in 9 colori. Sono inoltre disponibili le versioni con imbottitura frontale o completamente imbottita e rivestita in un’ampia gamma di tessuti e pelli.


Grand Prix™ chair


Diego Grandi and the tattooist Pietro Sedda for Fritz Hansen


Grand Prix™ chair


Diego Grandi and the tattooist Pietro Sedda for Fritz Hansen


Grand Prix™ chair


Tattooist Pietro Sedda for Fritz Hansen


Grand Prix™ chair


Grand Prix™ chair


Tattooist Pietro Sedda for Fritz Hansen


Grand Prix™ chair


Grand Prix™ chair

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
Grand Prix™ chair
Diego Grandi and the tattooist Pietro Sedda for Fritz Hansen
Grand Prix™ chair
Diego Grandi and the tattooist Pietro Sedda for Fritz Hansen
Grand Prix™ chair
Tattooist Pietro Sedda for Fritz Hansen
Grand Prix™ chair
Grand Prix™ chair
Tattooist Pietro Sedda for Fritz Hansen
Grand Prix™ chair
Grand Prix™ chair
Tattooist Pietro Sedda for Fritz Hansen
 Grand Prix Chair
 Grand Prix Chair
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata