extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


REbuild 2014: networking, interazione e 'fishbowl' arena
Nei giorni 25 e 26 settembre ospiti d'eccezione tra cui il leader dell’edilizia sostenibile USA
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/09/2014 - Alle porte l'edizione 2014 di REbuild: la convention sulla riqualificazione energetica torna a Riva del Garda, il 25 e 26 settembre, per richiamare l'interesse di professionisti, progettisti e imprenditori. Obiettivi di quest'anno il networking, l'interazione e gli incontri 'face to face' e la 'fishbowl' arena (un nuovo format di tavola rotonda con 5 relatori).

Le tematiche dei dibattiti, su cui i riflettori puntano, sono sempre suddivise fra “Best practices: la riqualificazione che funziona” e “Scaling-up: la riqualificazione a larga scala”.

A coordinare gli incontri REbuild ha invitato cinque Keynote Speakers di altissimo profilo internazionale: Victor Olgyay, guru della riqualificazione sostenibile (Principal Buildings Departments, Rocky Mountain Institute), Paul Harrington (Real Estate Director, PricewaterhouseCoopers) autore del progetto di riqualificazione più ambizioso di Londra, Suzie Elkerton (Project Manager di “Plan A” a Marks & Spencer), Lennart Lifvenhjelm per Vasakronan, esperto sui modelli di gestione svedesi, e Rick Fedrizzi (U.S. Green Building).

Quest'ultimo, che per la prima volta in Europa introdurrà l'ultima novità targata LEED (la Dynamic Plaque), spiega:

"L'Italia ha una storia molto ricca dal punto di vista architettonico, e probabilmente è la patria di alcuni dei più bei palazzi del mondo. (...) Questi edifici sono una parte del tessuto della nostra comunità e della nostra società. Abbiamo la responsabilità di assicurarci che questi luoghi siano disponibili per le generazioni future non come reliquie del passato, ma come luoghi dove andare a lavorare o a scuola ogni giorno. Con un po' di ingegno, di sforzo, e di investimenti in efficienza energetica e idrica, siamo in grado di preservare l'integrità di edifici storici e portarli nel 21° secolo".
 

  Scheda evento:
Convegno:
25-26/09 RIVA DEL GARDA (TN), PALAZZO CONGRESSI
REBUILD 2014


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/06/2015
REbuild 2015: riqualificare le abitazioni senza far trasferire gli abitanti
Da Parigi a Riva del Garda un modello replicabile su vasta scala

29/05/2015
REbuild 2015 - Innovare la riqualificazione per riattivare il mercato
Riva del Garda, 25 e 26 giugno

29/09/2014
Chiude REbuild 2014: ‘l’Italia va riqualificata’
Proposto un credito d’imposta per investimenti privati nella riqualificazione di edifici pubblici

23/09/2014
Investimento immobiliare sostenibile e responsabile: i risultati del primo tavolo di lavoro in Italia
A REbuild in esclusiva venerdì 26 settembre 2014, ore 12:00



ULTIME NEWS SU EVENTI
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
14.04.2025
A Pistoia la mostra ‘DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare’
le altre news

  Scheda evento:
25-26/09 RIVA DEL GARDA (TN), PALAZZO CONGRESSI
REBUILD 2014

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata