Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

HI-MACS® alla Biennale Interieur
L'allestimento ‘Dream House’ per festeggiare il 10° anniversario
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/10/2014 - Engels Design and Decoration, distributore esclusivo di HI-MACS® per il Belgio, presenta HI-MACS® Dream House alla prestigiosa Biennale Interieur 2014, per festeggiare un decennio di collaborazioni, successi, progetti ed eventi. L’esposizione mostra la versatilità di HI-MACS®, attraverso una rassegna di lavori dei designer più creativi che hanno scelto nel tempo di affidarsi alla Pietra Acrilica di Nuova Generazione.

Zone living, cucine, rivestimenti, applicazioni esterne e oggetti d’arte: HI-MACS® soddisfa le richieste più ambiziose di ogni ramo dell’architettura e del design. Un collettivo di artisti e designer belgi ha immaginato una visionaria casa da sogno completamente in HI-MACS®.

Engels Design and Decoration ha collaborato per il progetto con il trasformatore di HI-MACS® SAAM - KLETZ e altri nomi famosi dell’interior design e del panorama artistico nazionale, fra i quali il designer Thierry Wille di Arthies Design, Gino Vanhoutte, Tommy Corvers, Filip van Cauteren, Denis Margot e l’artista Denis De Gloire, per offrire ai visitatori l’opportunità di visitare un concetto abitativo di 160 mq nel quale sono esplorate le innumerevoli possibilità offerte da HI-MACS®, plasmabile in tutte le forme desiderate. Oltre alla possibilità di prender parte a un grande progetto, presso lo stand i visitatori hanno la possibilità di informarsi più dettagliatamente sulle straordinarie qualità, l’infinita flessibilità creativa e la facilità di termoformatura della pietra acrilica HI-MACS®.

Biennale Interieur Courtrai
17 - 26 ottobre
Padiglione 4 - Stand 410


 







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/02/2015
HI-MACS® sfida la gravità con i tavolini Dizzy
La nuova collezione Karl Andersson & Söner firmata da Federico Churba

16/01/2015
HI-MACS® al BAU con Coast Office Architecture
Dalla lastra, alla forma, allo spazio

19/12/2014
A Parigi il nuovo spazio polifunzionale Villa des Sciences
HI-MACS® per gli interni del progetto curato da LOG Architectes

04/12/2014
È on line la nuova app di HI-MACS®
La Pietra Acrilica di Nuova Generazione raccontata in un percorso diretto e semplice

28/11/2014
HI-MACS per reinterpretare una residenza del 19° secolo
Il progetto di recupero curato dallo Studio Köhler Architekten

10/11/2014
HI-MACS® al Life Science Hub di Cardiff Bay
Un progetto pioneristico, tra interazione e scienza

21/10/2014
Solid surface e OSB per oggetti che ‘interagiscono’
Studio Polpo sceglie HI-MACS® per Bloc Projects

09/10/2014
HI-MACS® per il restyling di un ambiente rustico inglese
Antiche travi in legno contrapposte a superfici contemporanee

02/10/2014
CHROMA, simbiosi perfetta tra design e comfort
HI-MACS® presenta la seduta disegnata da Marco Hemmerling

25/09/2014
Le superfici HI-MACS® per la Schwäbisch Gmünd
Il progetto di ampliamento curato da preiswerk marek architekten

18/09/2014
Le superfici HI-MACS® per outdoor
Casa Dreer: estetica minimalista in total white

04/09/2014
HI-MACS® Sparkle Collection
Karim Rashid interpreta l'innovativa pietra acrilica

04/09/2014
HI-MACS® in Francia per la sede di Beneteau
La facciata diventa arte con l'innovativa pietra acrilica

29/08/2014
Un'isola interamente realizzata in pietra acrilica
HI-MACS® a Parigi e Londra con il progetto Leaf



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS - Allestimento di negozi
HIMACS per facciate
HIMACS - Hotel & Ristoranti
HIMACS - Sanità & Scuola
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata