SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Rush, la nuova collezione di Ceramiche Keope
Effetto resina per un ricercato carattere metropolitano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/01/2015 - Forte carattere metropolitano per Rush, la nuova collezione di pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato rettificato dal mood moderno di Ceramiche Keope.

Questa nuova proposta con superficie morbida matt, ideale per ambienti interni - residenziali e commerciali - si distingue per l’inedito effetto resina spatolata. 
Cinque le sofisticate tonalità calde in cadenza che la contraddistinguono: Rush Ivory, Rush Beige, Rush Taupe, Rush Grey e Rush Anthracite. La gamma cromatica è pensata, infatti, per poter abbinare tra loro le diverse nuance per progetti personalizzati. 

Emozionante e raffinata, Rush è una collezione dalla grafica lievemente sfumata, morbida e forte al tempo stesso, dalle tonalità neutre e contemporanee. Elegante e moderna, dal sapore moderatamente industriale, è dedicata a chi ama personalizzare gli ambienti assecondando pienamente i propri impulsi creativi.
A ciò si aggiungono l’alta qualità dei materiali e la resistenza del grès porcellanato che si incontrano con il fascino e la versatilità di queste superfici, dando così vita ad un’idea unica ed innovativa. 

La collezione è disponibile in numerosi formati rettificati: cm. 60x120, 20x120, 60x60, 30x60, 20x60, 9,7x60, 6,4x60, 3,1x60, nella finitura naturale.
Ad arricchire la collezione, il mosaico cm. 30x30 anche in versione Mix, il mosaico Up cm. 28x28 e il decoro Cut con taglio a trapezio, cm 20x40 in altezza 60. Infine, per una reinterpretazione in chiave contemporanea della tradizione, il decoro Cementine, nel formato cm. 30x30.

La serie Rush è contrassegnata dal logo GreenThinking, il simbolo del concreto impegno di Ceramiche Keope nei confronti della natura e dal marchio Made In Italy, garanzia di valori saldi, quali stile, design, innovazione e qualità del prodotto, ma soprattutto rispetto per l’ambiente e per le persone. 























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/09/2015
Ceramica e cemento per atmosfere underground
Moov, il nuovo rivestimento Ceramiche Keope al Cersaie

03/08/2015
Ceramiche Keope per un'abitazione privata in Svezia
Ambienti luminosi ed essenziali arricchiti dalla collezione Back

20/04/2015
Il fascino delle tradizionali piastrelle in cemento decorato in chiave contemporanea
Ceramiche Keope presenta Cementine, il nuovo rivestimento in grés porcellanato

03/04/2015
Ceramiche Keope in mostra al 'Laboratorio Ceramics Of Italy'
Appuntamento alla Triennale di Milano dal 1 al 10 Maggio 2015

10/03/2015
Ceramiche Keope arricchisce la collezione K2
Effetto legno e pietra per il rivestimento in grès porcellanato per outdoor

23/02/2015
Ceramiche Keope per un progetto di recupero nel Parco Nazionale del Gran Paradiso



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.02.2025
01.02.2025
31.01.2025
Carpet Edition per una casa che celebra l'energia femminile
le altre news

1
2
3
4
CERAMICHE-KEOPE

1
2
3
4
5
6
DOLMIX GREY
BRYSTONE WHITE
BRYSTONE AVANA
BRYSTONE IVORY
BRYSTONE GREY
BRYSTONE GOLD
MIDLAKE ARDESIA
MIDLAKE PORFIDO
MIDLAKE QUARTZBEIGE
MIDLAKE QUARTZGREY
1
2
3
4
5
6

CERAMICHE-KEOPE

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata