Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Tre parallelepipedi rettangolari in cristallo e luce
Nightscape: prosegue il progetto di crowdfunding by Natevo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/01/2015 - Natevo presenta NIGHTSCAPE, il nuovo prototipo firmato dal giovane designer giapponese Masaki Murata.
Scenografico, luminoso complemento d’arredo collocabile in vari ambienti. Può essere tavolino da soggiorno, comodino per la zona notte, porta oggetti o porta riviste.
La sua forma riproduce, in scala ridotta, il profilo dello skyline dei grattacieli di una grande metropoli, da cui il designer ha tratto ispirazione.
I tre parallelepipedi rettangolari, di altezze differenziate e uniti tra loro, sono realizzati in solido cristallo trasparente con finitura a bisello. I LED alloggiati nella base di ogni elemento diffondono un'illuminazione gradevole e molto suggestiva. Come tutti i prodotti Natevo, offrono due opzioni di luce: una più calda e una più fredda.

NATEVO è una rivoluzionaria linea di mobili e arredi che incorporano al proprio interno led in grado di illuminare autonomamente l’ambiente in cui vengono inseriti.

E’ una collezione “in progress”,  innovativa anche nei processi di progettazione, produzione e distribuzione, in quanto per la prima volta viene offerta ad architetti e designer la possibilità di progettare mobili con queste caratteristiche e sottoporli a NATEVO attraverso il sito www.natevo.com.
Un’apposita commissione li valuterà se corrispondono ai valori NATEVO e, in caso affermativo, ne verrà  realizzato il prototipo che sarà messo on line.

A quel punto saranno i visitatori del sito ad esprimere il loro gradimento “sponsorizzando” il prototipo attraverso la prenotazione di una pre-serie. Al raggiungimento dell’obiettivo di sponsorizzazione preventivamente fissato, il prototipo passerà alla produzione ed entrerà stabilmente nella collezione Natevo, la quale andrà man mano arricchendosi di mobili e arredi “con la luce dentro” realmente basati sull’apprezzamento e le richieste del pubblico.  


Natevo su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/02/2017
Gli arredi hanno la luce integrata
Matteo Nunziati si ispira al design degli anni Trenta per la collezione Solida di Natevo

21/05/2015
Tra razionalismo nord europeo e tradizione italiana
Si ispira al design italiano anni ’30 e ’40 la nuova collezione SOLIDA firmata da Matteo Nunziati per Natevo

02/05/2014
Natevo arreda gli appartamenti di CityLife
Le tre tipologie in mostra al Salone del Mobile

06/03/2014
Online due nuovi prototipi Natevo
Al via la sponsorizzazione per il raggiungimento del quorum

24/01/2014
Arredare con la luce: Natevo presenta Lucciola
DoroDesign firma il nuovo progetto di crowdfunding

16/01/2014
Milano: Matteo Nunziati e Natevo per un appartamento di CityLife
Equilibrio tra rigore estetico e funzionalità per prodotti ispirati al razionalismo tedesco



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.04.2025
García Cumini disegna il primo progetto Cesar per il bagno
18.04.2025
Luce da modellare
18.04.2025
Il tappeto abbraccia l'arredo. Kengo Kuma con Gandiablasco
le altre news

1
2
NATEVO

1
2
ARNO
RUGIADA
BABELE
BRISCOLA
CONTINUUM
ASHAA
CONTINUUM
BALLOON
KARA
CCLIGHT
1
2

NATEVO

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata