13/01/2015 - “Un ecomostro è un edificio, o un complesso di edifici, considerati gravemente incompatibili con l’ambiente naturale circostante. L’impatto che queste costruzioni hanno sulle persone è soggettivo: c’è chi lotta per il loro abbattimento, chi ne subisce un certo fascino, chi nel corso del tempo arriva ad affezionarsi”.
Queste le parole di Maria Teresa Furnari che, venerdì 16 gennaio, inaugura la mostra itinerante Ecomostro Tour: un racconto fotografico in dieci tappe, da Milano a Palermo, per illustrare alcuni degli orrori edilizi dislocati nel territorio italiano.
Ad ospitare la prima tappa della rassegna saranno gli spazi di Borgo Vione, alle porte di Milano: un antico complesso medievale ristrutturato, che rispetta l'identità storica dell'insediamento, nonchè l'armonia e l'integrazione di questo con l’ambiente circostante.
Ogni tappa corrisponde ad uno degli ecomostri elezionati, che però non sono fotografati letteralmente, bensì riflessi in uno specchio di 1x1m, posizionato tra l’edificio e il paesaggio. Lo specchio consente di guardare nello stesso momento di fronte e dietro l'osservatore, creando un ponte visivo e semantico tra i due protagonisti dello scatto.
|