SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

'I Dolci di Nonna Vincenza' sbarca nel capoluogo emiliano
Cinque chioschi ricreano un 'mercato' interno pop e retrò
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/01/2015 - Cavalcando l'onda del rinnovamento il marchio di pasticceria siciliana I Dolci di Nonna Vincenza, ha aperto un nuovo locale a Bologna, nel cuore dell'Emilia Romagna. A firmare il progetto Sara Bergami e Luca Bertacchi, già autori della sede catanese inaugurata a luglio scorso.

“Una piazza, un mercato, un ambiente domestico per sentirsi a casa come durante le feste in famiglia” dichiarano i progettisti. “Cinque chioschi dalle linee rotondeggianti, anche in questo caso l'affaccio dei banchi al mercato e il ricordo dei caffè di ritrovo dei gentiluomini siciliani caratterizza lo spazio”. Gli architetti hanno riproposto la scelta dei colori aziendali rivisitati, l'azzurro desaturato e il terracotta, accompagnati dalla preziosità dei dettagli in ottone e il richiamo ad antiche pavimentazioni. 

Il tema del rivestimento esagonale sfaccettato dei banconi viene richiamato nelle cementine del pavimento, realizzate da un mastro catanese, una ad una, come una volta con l'inserto di decori floreali abbinati ai nuovi colori. 
Ogni chiosco ha una sua funzione, dalla vendita del prodotto dolciario e salato, all'uso di disimpegno o come angolo priveè con divanetti; in questo nuovo store, l'azienda ha voluto inserire anche la Caffetteria con vendita di piatti tipici siciliani da mangiare a passeggio, arancini, schiacciate, cipolline, altro slancio verso il cambiamento per un marchio che nasce per la sua tradizione di mastri pasticceri e gelatai. 

Le insegne al neon identificano, dunque, ogni chiosco per ciò che propone in vendita, come le insegne dei banchi in una piazza del mercato, elementi volutamente pop e retrò insieme. 

Gli architetti confermano la scelta di dare a quest'azienda un'immagine d'impatto, che richiami la terra siciliana, una terra forte e decisa, ma al contempo proiettata verso la contemporaneità. I progettisti anche in questa esperienza hanno voluto che la cura nei dettagli, come le lampade che richiamano i colori caldi, la ricchezza, la pasta di mandorle pinzata con le dita e la femminilità di un cappello di donna, fossero lo specchio della grande cura e maestria che l'azienda ripone nei suoi prodotti.

“Ci piace ricordare la storia di questa famiglia, dove la grazia del dolce ha infatti radici antiche; Nonna Vincenza cucinava per i figli e i nipoti nella casa padronale e, per questo, in armonia con l'immagine contemporanea”, i progettisti hanno scelto di lasciare il richiamo alla tradizione dei mobili in legno siciliani ed il profilo della donna racchiuso in un cammeo, elemento decorativo e celebrativo al tempo stesso.


 

 


  Scheda progetto: I Dolci di Nonna Vincenza ‐ Bologna
Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
Fabio Mantovani
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: I Dolci di Nonna Vincenza - Catania
Luca Bertacchi e Sara Bergami
Vedi Scheda Progetto
Luca Bertacchi e Sara Bergami
Vedi Scheda Progetto
Luca Bertacchi e Sara Bergami
Vedi Scheda Progetto
Luca Bertacchi e Sara Bergami
Vedi Scheda Progetto
Luca Bertacchi e Sara Bergami
Vedi Scheda Progetto
Luca Bertacchi e Sara Bergami
Vedi Scheda Progetto
Luca Bertacchi e Sara Bergami
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/07/2014
A Catania il nuovo concept store di una pasticceria siciliana
Lo 'sguardo contemporaneo al passato' firmato Sara Bergami e Luca Bertacchi



ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
16.04.2025
Sensu, un'isola di tranquillità a Praga
16.04.2025
Riapre lo storico Louis Vuitton Milano Montenapoleone
le altre news

  Scheda progetto:
Sara Bergami

I Dolci di Nonna Vincenza ‐ Bologna
  Scheda progetto:
Sara Bergami

I Dolci di Nonna Vincenza - Catania

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata