extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Fondo: l'edificio multifunzionale di PichArchitects
La quota zero moltiplicata a tutti i livelli e sviluppata in verticale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/03/2015 – Fondo, il nuovo edificio multifunzionale a Santa Coloma de Gramenet, vicino Barcellona, progettato da PichArchitects, è ubicato in un'area urbana molto densa, con scarsa viabilità e spazi liberi quasi inesistenti. 

Il nuovo edificio, in risposta alle necessità urbane locali, concentra al suo interno funzioni differenti che normalmente si trovano disseminate in città e prevalentemente al piano terra. 

L'edificio mira a “moltiplicare la quota zero” generando a ciascun livello le qualità di un piano terra, ma sviluppate in verticale.
Il progetto riproduce al suo interno i diversi livelli esistenti tra le strade circostanti, consentendo, attraverso diverse connessioni tra usi e spazi, un percorso interno che lo rende allo stesso tempo spazio pubblico, piazza e strada. 

L'edificio si propone come luogo di incontro della popolazione del quartiere: all'interno, difatti, a partire dal piano terra, trovano posto un mercato, un supermarket, un nido e una biblioteca, questi ultimi dotati ognuno di giardino privato. 
L'intero edificio è stato progettato per integrare al suo interno sistemi bioclimatici che riducono il consumo di energia elettrica e le esigenze legate alla climatizzazione.  


  Scheda progetto: Fondo Building
Simón García | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simón García | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simón García | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simón García | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simón García | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simón García | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simón García | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simón García | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simón García | Arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
23.04.2025
Expo Osaka 2025: bambù, fibra di carbonio e carta diventano per la prima volta materiali strutturali
23.04.2025
Triennale Milano inaugura Voce: un nuovo spazio d’ascolto tra musica, design e architettura
22.04.2025
SMAC, un nuovo centro per le arti nel cuore di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Picharchitects/Pich-Aguilera

Fondo Building

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata