extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nuova veste per lo showroom milanese di Officine Gullo
Apertura straordinaria durante la Milano Design Week
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/03/2015 - Lo showroom OFFICINE GULLO nel cuore della capitale del design apre le sue porte nel 2012 e diventa presto non solo uno spazio espositivo, ma anche un punto di riferimento e di incontro per professionisti, architetti e interior designer.

Lo spazio è situato in Via dell'Annunciata 12, in un prestigioso edificio ad angolo fra Via Fatebenefratelli e via de Giardini, proprio al centro del quadrilatero della moda, a metà strada fra Monte Napoleone e via della Spiga. Propone una panoramica completa delle collezioni e delle novità, rinnovandosi ogni anno con un restyling di prodotti e di allestimento. Anche quest’anno, in occasione del Salone del Mobile, lo showroom Officine Gullo si ripropone in una veste nuova ed esclusiva. Il concetto chiave che ha guidato la progettazione dello spazio è stato quello di intendere questo showroom non solo come degna ambientazione degli arredi, ma anche come un sistema che si integri con questi, giocando sul come farli emergere al meglio.

Di primaria importanza è stato lo studio dei materiali: “il nostro è un prodotto vero, concreto, mai rivestito, realizzato soltanto con materiali puri. Ed è così che abbiamo deciso di pensare l’oggetto che li avrebbe dovuti esporre. Il pavimento, per esempio, è stato realizzato con un Travertino Noce estratta vicino a Firenze. Abbiamo abolito l’utilizzo di materiali plastici o artificiali, privilegiando la scelta della purezza. Gli elementi che separano gli ambienti sono composti da tubolari metallici, gli stessi che utilizziamo per i nostri prodotti. In questo spazio nulla è standardizzabile, ma, come nelle nostre produzioni, tutto è frutto di un preciso studio ed di una sapiente tecnica di realizzazione artigianale” spiega l’Architetto Matteo Gullo, terzogenito del fondatore Carmelo Gullo, che ha progettato personalmente la nuova veste dello spazio milanese.

Nella mostra vengono presentate le diverse identità dell’azienda. Entrando veniamo accolti da una realizzazione dal gusto più caldo, governata da colori scuri e finiture in ottone massello naturale. Proseguendo nella seconda stanza troviamo invece una realizzazione dove è preponderante l’impronta tecnologica: un’ambientazione in cui si riscontrano tutte quelle che sono le implementazioni tecniche che quotidianamente l’azienda applica ai suoi prodotti, ma anche l’utilizzo di elementi di cottura, conservazione e refrigerazione professionale.

Una delle grandi novità è la presentazione della linea di accessori per la cottura: elementi studiati in relazione all’esperienza dell’azienda nel mondo dell’arte culinaria, dalle pentole in rame di alto spessore alla coltelleria di precisione, alle ceramiche decorate e molto altro.

“Quello che abbiamo utilizzato in questo nuovo spazio pensiamo possa diventare un modello mentale, ideativo e progettuale vincente per la presentazione dei nostri prodotti e che, in buona sintesi, stiamo ri-attuando nella nostra prossima apertura a Londra” prosegue Matteo Gullo. L’azienda infatti, dopo le aperture di Milano, Miami, Mosca, San Pietroburgo, Tel Aviv e Jakarta, sta aprendo altri tre prestigiosi punti vendita: Londra, Los Angeles, New York. L’attitudine di Officine Gullo è sempre stata quella di lavorare con materiali veri, che l’azienda conosce in tutto il loro percorso dall’estrazione alla lavorazione. Questo le ha impedito e sempre le impedisce, anche quando si tratta di progettare il proprio spazio espositivo, di scontrarsi con il mondo del finto e del provvisorio.

Apertura straordinaria in occasione del Salone del Mobile 2015
Showroom OFFICINE GULLO
Via dell'Annunciata 12 – Milano
14/19 APRILE 2015
ORARIO CONTINUATO: 10:00 - 22:00


Officine Gullo su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/05/2019
Omaggio alla storia e alla cultura toscana
Fiorentina, la nuova collezione di macchine da cottura firmata Officine Gullo

13/03/2019
Officine Gullo arreda un antico casolare in Toscana
Il progetto a cura dello Studio Archflorence

30/06/2015
Ottone cromato e teak, la nuova realizzazione Gullo
Cucine professionali completamente personalizzabili

31/07/2014
Officine Gullo: tradizione artigianale, innovazione tecnologica
Cucine personalizzabili dal gusto retrò

21/03/2014
Officine Gullo in mostra ad Eurocucina
Sapore retrò per le nuove cucine

27/02/2012
Officine Gullo a Eurocucina, Salone del Mobile 2012
P70, la nuova cucina professionale



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
24.04.2025
Le maniglie in ottone e alluminio firmate BIG – Bjarke Ingels Group
le altre news

1
2
OFFICINE-GULLO

1
2
3
4
OGS128 | Cucina a libera installazione
OGS366 | Cucina a libera installazione
FIORENTINA OGG366 | Cucina a libera installazione
OGS304IC | Cucina a libera installazione
FIORENTINA OGG304IC | Cucina a libera installazione
CPD001 | Cappa
CPD020 | Cappa
CPD004 | Cappa
CPD017 | Cappa
CPD013 | Cappa
1
2
3
4

OFFICINE-GULLO

 
+24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
+24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
+24.04.2025
Le maniglie in ottone e alluminio firmate BIG – Bjarke Ingels Group
+24.04.2025
Palazzo Molteni, il 'pavilion urbano' firmato Vincent Van Duysen
+24.04.2025
Come il sole e l'ombra. Le sedie firmate Konstantin Grcic
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata