28/04/2015 - “Precious Design” è il concept della nuova collezione Terzani: “sculture di luce” che trasformano lo spazio circostante attraverso effetti di luci e ombre in continuo movimento, creando un nuovo linguaggio visivo, che riflettendo l'estetica e il design contemporaneo, si spinge verso il futuro.
Terzani oltrepassa così i confini del lusso tradizionale, incorporando design moderno, tecnologia all'avanguardia, artigianalità e materiali preziosi.
Anish, Playing Spoons
Anish nasce da un gioco di riflessi e dall’incontro tra Terzani e Sambonet. Dodo Arslan, giocando con sua figlia, è rimasto affascinato dall’infinità di riflessi che i cucchiai scatenano, grazie alle superfici concave e convesse. Di qui l’idea del designer, di realizzare una composizione che utilizza dal più piccolo cucchiaino da caffè fino all’enorme cucchiaio da portata e dà forma al brillante diffusore che fa di Anish un prodotto unico nel suo genere. Un’installazione luminosa, che crea una rifrazione senza fine di luci ed ombre, armonizzando gli opposti maschile/femminile, interiore ed esteriore.
Doodle, Freehand Design
La collezione di corpi illuminanti che Simone Micheli ha creato per Terzani, rappresenta un sensuale e coinvolgente manifesto della contemporaneità. Il riferimento concettuale dal quale il designer è partito per definirne i tratti, è connesso ad una riflessione sul nostro presente. Intrecci di percorsi, relazioni, spostamenti, caratterizzano il nostro quotidiano. La rete è divenuta parte della nostra vita ed è sempre più fluida, dinamica e stimolante.
Doodle è per Simone Micheli una sintesi espressiva del mondo in cui viviamo e desidera porsi come una rassicurante presenza, capace di far sognare, riflettere e pensare. Ogni elemento di Doodle, grazie alle sue variabili geometrie è una vera e propria opera d’arte luminosa in grado di trasfigurare luoghi attraverso la sua seducente presenza.
Core, Eruption of Light
Christian Lava, per creare Core ha pensato a un pianeta e attraverso un gioco di analogie ha ideato una nuova scultura luminosa. La parte esterna della lampada, realizzata con un materiale povero come il ferro, ricorda la crosta terrestre. La costruzione complessa di linee della struttura, accompagnano lo sguardo di chi osserva verso il centro, dove si trova il nucleo, composto da una sfera di cristalli sfaccettati. Lava ha immaginato che grazie al magma incandescente, al centro della terra ci sia luce. Siamo abituati fin da bambini a vedere e a disegnare il sole che con i suoi raggi illumina il nostro pianeta. Per realizzare Core il designer ha fatto l’operazione inversa, rendendo “Luminosa” la parte interna, che diventa ancora più preziosa posizionandola al centro, come protetta da un reticolato che imprigionandola la incornicia.
Diamond Rings | Diamonds in the Sky
Diamond Rings rimanda a una moltitudine di congiunzioni astrali, un gioco di meccaniche celesti che danno vita ad una stella luminosa ogni volta che due orbite si incrociano. Per realizzarla il designer Dodo Arslan ha pensato di impreziosire ogni punto di intersezione con un cristallo Swarovski, conferendo così alla luce i riflessi brillanti dei gioielli. Ne risulta una lampada che stupisce per eleganza, leggerezza ed innovazione, grazie alle fonti luminose alimentate da un raffinato sistema che non utilizza cavi ed offre l’ottima qualità delle fonti Led.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�