18/05/2015 - La capacità di pensare in maniera diversa, di innovare a partire dalla materia, di non subire i vincoli imposti da prassi consolidate, contraddistingue LAMINAM, azienda italiana leader nel settore della produzione di superfici ceramiche di grande dimensione, lastre di oltre un metro per tre a spessore ridotto per l’architettura, l’arredamento e il design.
Debuttano in occasione del FuoriSalone 2015 le due nuove collezioni Kanka e Kotan realizzate in co-branding con il colosso giapponese TOTO, una delle aziende leader al mondo nelle soluzioni per il bagno.
Ampie superfici dalle texture inedite, ispirate a metalli ossidati dai colori cangianti che ricordano le foglie autunnali e alle superfici opache del cemento grezzo e della carta acquerellata e macerata, nascono infatti dall’incontro tra la specializzazione di LAMINAM che ha rivoluzionato il mondo della ceramica producendo per prima lastre ceramiche di grandi dimensioni, e di TOTO che ha messo a disposizione l’innovativa tecnologia Hydrotect®. Si tratta di una tecnica che utilizza l’effetto pulente attivo del biossido di titanio (TiO2) sottoposto a fotocatalisi sfruttando esclusivamente la luce del sole e l’acqua piovana che, applicata come finitura sulle lastre, conferisce proprietà di purificazione dell’aria negli esterni e capacità antibatteriche e anti-odore negli interni.
Le collezioni a doppio marchio saranno distribuite nei mercati occidentali da Laminam, in Asia orientale da TOTO. Una nuova strategia di crescita per entrambe le aziende, che permette a TOTO di espandere la divisione Green Building Material Business e introdurre per la prima volta in Giappone la produzione di lastre ceramiche di grande formato e al marchio italiano di rafforzare la propria competitività e presenza sul mercato internazionale.
Due aziende leader nei rispettivi settori si incontrano, condividendo le singole specializzazioni tecnico-produttive per dar vita a nuovi prodotti che ne esaltano i tratti comuni: visione strategica, eccellenza e creatività.
TOTO with LAMINAM “DESIGN EXCHANGE” - Allestimento a cura di Alessandra Stefani
Ha coinvolto il pubblico in un’esperienza sensoriale alla scoperta del materiale e delle sue possibili applicazioni l’installazione TOTO with Laminam “Design Exchange” a cura Alessandra Stefani, responsabile dell’immagine Laminam, allestita nello showroom milanese dell’azienda per tutto il FuoriSalone.
Due gli ambienti espositivi principali, con continui rimandi visivi e concettuali alla tradizione dello spazio abitativo giapponese.
La prima stanza, Balance Room, completamente rivestita da teli in cotone bianco, è un ambiente ovattato, candido e luminoso, che accoglie il visitatore isolandolo dal frastuono della città e trasportandolo in un universo a parte, scandito da nuovi ritmi e caratterizzato da nuove suggestioni visive. Videoproiezioni e suoni accendono i 4 LEDwall alti 5 metri allestiti nello spazio.
La stanza successiva è la Secret Room, uno spazio intimo interno racchiuso da pareti scorrevoli realizzate con lastre Kotan Beige ispirate nei colori e al tatto alla carta Washi. Un camminamento a terra costituito da inserti geometrici realizzati con tagli di lastre Kotan Grey, con effetti materici simili al cemento, evoca un giardino zen.
Si scorge sul fondo della stanza un grande letto, un parallelepipedo rivestito in Kanka Brown, superficie caratterizzata delle calde e vibranti sfumature dei metalli ossidati. Si aggiungono due volumi di più piccole dimensioni in Kanka Black che diventano il simbolo dell’unione di culture, di esperienze e saperi lontani, che si respira nelle nuove collezioni.
Una ricostruzione ideale di uno spazio abitativo giapponese che rimanda all’equilibrio e alla purezza dell’immaginario nipponico, reinterpretato con l’attenzione estetica e l’approccio concettuale proprio del design italiano.
L’avvio della collaborazione e le fonti di ispirazione
Nel 2013 Laminam sigla un primo accordo con TOTO per garantire ai propri clienti l’innovativo trattamento autopulente Hydrotect® sulle sue lastre ceramiche.
L’impegno imprenditoriale comune negli investimenti di qualità, le importanti risorse profuse nella ricerca e sviluppo, la spinta creativa e la comune attenzione per un consumo più consapevole sono alla radice dell’idea di lanciare insieme sul mercato un prodotto inedito e fortemente innovativo, nato dalla condivisione delle singole specializzazioni e commercializzabile da ciascuna realtà nelle rispettive aree geografiche di interesse.
Esteticamente, le due nuove collezioni colgono le suggestioni tattili e visive e le potenzialità espressive di alcuni dei luoghi più suggestivi visitati dai responsabili sviluppo prodotto di Laminam in occasione del soggiorno giapponese: il famoso sito paesaggistico di Kanka-Kei che raggiunge il suo massimo splendore durante i mesi autunnali, da cui derivano le texture di Kanka che richiamano i colori delle foglie visibili nella scenografica gola, e la città di Kyoto con le sue antiche costruzioni, in particolare i tetti delle case e dei templi che si celano dietro il senso estetico e la raffinatezza delle superfici kotan.
Ispirata a metalli ossidati dai colori cangianti, la serie Kanka è caratterizzata da texture che ricordano i colori delle foglie autunnali, sinonimo di vita che si rigenera. Una natura fluttuante trasferita nelle superfici tridimensionali sulla cui trama, si trova traccia di lavorazioni tradizionali degli origami giapponesi che si combinano in un’infinita varietà di modi.
Dal fascino minimalista della tradizione architettonica di Kyoto prende vita la serie Kotan, ispirata alle superfici opache del cemento grezzo. Sulle texture materiche convivono con estremo equilibrio l’essenzialità tipica della cultura giapponese e gli artigianali trattamenti di macerazione della carta washi, che donano alla superficie un’accezione di quiete e purezza.
Laminam+Hydrotect® - Rivestimenti esterni
L’esclusiva tecnologia Hydtrotect® applicata ai rivestimenti esterni è in grado di garantire eccellenti prestazioni conferendo alle lastre caratteristiche autopulenti, antibatteriche e di purificazione dell’aria.
Quando la luce dei raggi UVA viene a contatto e irradia la superficie del rivestimento esterno, si genera ossigeno attivo che decompone ogni sostanza organica e neutralizza gli ossidi di azoto. In seguito l’acqua piovana si espande e grazie alle caratteristiche di super idrofilia delle lastre trattate, genera un sottile strato che deterge ed elimina lo sporco decomposto in precedenza dall’ossigeno attivo.
Laminam+Hydrotect® - Rivestimenti interni
Le lastre trattate con Hydrotect® possono essere utilizzate anche per gli ambienti interni poiché uniscono alle proprietà del biossido di titanio quelle antibatteriche dei metalli nobili. Nelle applicazioni in interni, infatti, le condizioni d’illuminazione non sarebbero sufficienti per garantire la reazione necessaria all’eliminazione dei batteri ma l’aggiunta del trattamento a base di metalli nobili, rende le lastre antibatteriche e in grado di eliminare i cattivi odori, anche in completa assenza di luce e dell’effetto fotocatalitico derivante dall’azione dei raggi ultravioletti.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�