25/05/2015 - In occasione dell’Esposizione Universale di Milano, Valcucine rinnova l'impegno a sostegno della cultura della sostenibilità con l’obiettivo di promuovere un futuro migliore inteso sia in termini di benessere personale che a livello di impatto globale.
Molteplici gli appuntamenti e le location che vedono Valcucine protagonisti durante i sei mesi di Expo2015: ad Identità Expo, un grande evento gourmet promosso da Identità Golose che ha come protagonista l’alta cucina d’autore, nel Cluster Cereali e Tuberi all’interno del sito espositivo e nel suo Flagship Store a Milano Brera con Tempting Art un’installazione artistica dedicata al cibo e l’attività dell’Eco Bookshop, la libreria interna dedicata ai temi della sostenibilità.
All’interno del format New Logica System farà da scenario alle performance dei grandi chef, mettendo a disposizione tecnologia e innovazione.
A esordire venerdì 1 maggio, fino a domenica 3, lo chef Massimo Bottura patron dell’Osteria Francescana di Modena, seguito da altri nomi illustri come Ugo Alciati, Carlo Cracco, Giancarlo Perbellini, Roberto ed Enrico Cerea, Gennaro Esposito, Marco Stabile, Emanuele Scarello, Moreno Cedroni, Davide Oldani, Pino Cuttaia, Francesco Apreda, Davide Scabin, Antonino Cannavacciuolo, solo per citarne alcuni.
VALCUCINE è inoltre presente in Expo nel cluster Cereali e Tuberi come partner di Farine Varvello. Il padiglione accoglie e accompagna il visitatore in un insieme di colori, superfici, profumi e suggestioni che rimandano alla coltivazione dei frutti della terra più noti e diffusi al mondo. Un percorso che, come un fiume che scorre attraverso i padiglioni dei vari Paesi, sfocia nel grande spazio coperto. All’interno si svolgeranno eventi, conferenze sulla salute alimentare e show cooking nello spazio arredato da una cucina Artematica Vitrum con New Logica System ed un bancone Meccanica.
Alle frenetiche e spettacolari attività nel sito di Expo2015 si potranno alternare dei momenti di riflessione all’interno del Flagship Store VALCUCINE a Milano Brera dove per tutti i mesi dell’Esposizione Universale si potrà visitare l’Eco Bookshop Valcucine, una delle librerie sulla sostenibilità più fornite in Italia o ammirare Tempting Art. I curatori di questa installazione, Maurizio Galante e Tal Lancman, hanno invitato 22 ospiti a cimentarsi in una sfida culinaria a livello artistico. Prendendo in prestito molteplici e differenti elementi, architetti, creativi pubblicitari, fotografi, pittori, designer industriali e artisti hanno realizzato un progetto che ruota intorno ad una serie di concetti e di sapori, con un menu immaginario da divorare prima con gli occhi, e poi, con la mente.
Attraverso le Expo Sessions di VALCUCINE si ha la possibilità di vivere tante esperienze diverse esplorando il mondo dell’ arte, della salute, del gusto e della sostenibilità.
VALCUCINE su ARCHIPRODUCTS
|