extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Rodolfo: tre elementi modulari per composizioni libere e flessibili
LOVEThESIGN presenta la sua prima collezione di arredi e complementi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/05/2015 - LOVEThESIGN presenta la linea di arredi e complementi ThESIGN, creata per rispondere alle specifiche richieste del mercato identificate analizzando l'enorme quantità di dati raccolti in questi due anni e mezzo di attività. «Siamo diventati in fretta un grande osservatorio su ciò che gli utenti cercano, cosa guardano e non comprano, cosa invece vorrebbero ma non trovano, quali colori, materiali, fasce di prezzo, oggetti prediligono. Da qui - oltre a condividere questi dati con i brand partner del nostro e-commerce - abbiamo anche distillato una serie di indicazioni con cui disegnare la nostra linea», spiega Laura Angius, co-fondatrice di LOVEThESIGN.
 
Resta dominante la vocazione di e-commerce, con la selezione del meglio dei grandi brand italiani, delle piccole eccellenze artigiane e dei designer autoprodotti, ma con la linea ThESIGN si apre una nuova epoca per la startup prodigio fondata a fine 2012 da Laura Angius, Vincenzo Cannata e Simone Panfilo. Presentato alla Mediateca di Santa Teresa durante il Fuorisalone 2015, RODOLFO è il primo prodotto ThESIGN, disegnato dall’architetto Davide Negri per interpretare la visione di arredo italiano che anima LOVEThESIGN. 

Il progetto è semplice e innovativo al tempo stesso. Alla base di tutto, tre tipologie di moduli: una struttura in tondino di acciaio, un cuscino doppio espandibile e un pouf. Con questi tre  elementi, ognuno acquistabile separatamente, si possono creare infinite combinazioni, dal modulo singolo fino ad arredare grandi spazi. RODOLFO è una seduta moderna che parte da un desiderio antico e tipicamente italiano: la voglia di vivere la casa con la propria famiglia e con gli amici, anche quando è necessario arrangiarsi e trovare spazio per chi si aggiunge a una serata, o trasformarlo in letto per gli ospiti che vengono in visita. 
 
«Il progetto ruota intorno all’idea di composizione libera e flessibile. Grazie ai tre elementi base è possibile avere configurazioni diverse, partendo da quella più classica costituita da due sedute, fino ad arrivare a composizioni più articolate nello spazio», spiega Davide Negri. 
 
Leggero e facilmente amovibile, RODOLFO è un simbolo dell’ospitalità italiana, di una casa ricca di fascino e di sentimento, che deve essere sempre curata nell’estetica e funzionale, come hanno insegnato al mondo i grandi maestri del nostro design. RODOLFO inoltre risponde a due caratteristiche fondanti del buon design: la prima è quella di rendere sempre più vicini gli oggetti alle persone. Il divano è perfetto per un single nella sua versione più piccola e poi cresce con lui accompagnandolo fino ad accogliere un’intera famiglia. La seconda è quella di far identificare le persone negli oggetti che li circondano. Con i tre pezzi di cui è composto e con le varianti di tessuto e colore esistenti, ognuno può creare un suo RODOLFO, assolutamente unico. Stile italiano, ospitalità, semplicità, innovazione, multifunzionalità, vicinanza e identificazione sono le parole chiave che descrivono RODOLFO.









Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
23.04.2025
Expo Osaka 2025: bambù, fibra di carbonio e carta diventano per la prima volta materiali strutturali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+24.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+24.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata