interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Caesar per l'ampliamento della Biblioteca delle Oblate a Firenze
Antiche origini per una nuova vocazione multimediale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/07/2015 - La Biblioteca delle Oblate è un centro culturale e multimediale inaugurato il 25 maggio 2007 nel centro di Firenze, a pochi passi da Piazza Duomo, a seguito di un importante progetto di recupero iniziato nel 2002. La sede è situata nel suggestivo ex-convento trecentesco delle Oblate, congregazione dalla quale prende il nome (dal latino oblato = offerto) e che era costituita da pie donne che svolgevano attività di assistenza alle malate dell’antistante nosocomio di Santa Maria Nuova.
 
Il complesso edilizio delle Oblate si articola intorno a due spazi aperti principali, il cortile trecentesco – caratterizzato dal chiostro con i tre ordini di loggiato in cui si sviluppa - e il giardino della metà del Quattrocento. I lavori di ampliamento che si sono di recente conclusi hanno avuto lo scopo di implementare gli spazi inaugurati nel 2007. Il primo lotto dei lavori ha interessato la parte romana del Museo Firenze Com’Era, situato nella parte Quattrocentesca e sviluppato su una superficie di circa 700 mq e 250 mq di loggiato. Qui è stata realizzata la nuova Sezione Bambini e Ragazzi, inaugurata nel 2013. Proseguendo nell’obiettivo di recupero degli spazi dell’ex Museo Firenze Com’Era, con il secondo lotto di lavori, inaugurati il 3 giugno 2015, sono stati restaurati e rifunzionalizzati i due grandi ambienti voltati dell’altra ala del complesso, nuovo e unico accesso alla Biblioteca che sono stati destinati ad accoglienza e orientamento degli utenti, oltre che a sala conferenze.
 
Oggi la Biblioteca si sviluppa su una superficie complessiva di 10.000 mq, di cui 7.500 coperti, sviluppati su tre piani. Per questo intervento di grande importanza storica e culturale, la qualità estetica, funzionale e le alte performance delle serie in gres porcellanato made in Italy per pavimenti di Ceramiche Caesar sono state ritenute le caratteristiche necessarie per la pavimentazione della Sala Polivalente e dell’ingresso.
È stata scelta la serie Verse, tra le ultime proposte di gres porcellanato dell’azienda ceramica di Fiorano Modenese per offrire tutta la contemporaneità del blend design agli spazi abitativi e commerciali.
 
Declinata nella tonalità Cloud e nei formati 30x120, 25x75 e 37,5x75 cm, Verse si caratterizza per il forte aspetto materico che trae ispirazione dalla Natura e ne interpreta diverse fonti, creando la nuova trama del contemporaneo attraverso il perfetto equilibrio di elementi grafici diversi fra loro. Il colore è l’elemento di sintesi delle diverse texture mentre la superficie naturale, finemente cesellata, unisce un’estetica elegante a morbide sensazioni tattili.
 
Verse, con la sua commistione di elementi materici e interpretazioni contemporanee, rappresenta perfettamente lo stile e l’atmosfera della Biblioteca delle Oblate dove le antiche origini si uniscono alla nuova vocazione multimediale, realizzando un ambiente di grande interesse storico-culturale.

Ceramiche Caesar su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Biblioteca delle Oblate
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/10/2015
Tecnologia, funzionalità, estetica
Ceramiche Caesar ad Architect@Work Marsiglia

01/09/2015
Eataly e Caesar a Expo Milano 2015
Trace, Anima e One per i 18 ristoranti del padiglione 'Il ristorante delle biodiversità regionali'

03/06/2015
Il gres porcellanato di Caesar ad Architect@Work Danimarca
In mostra le soluzioni per l'outdoor e l'indoor



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
06.02.2025
06.02.2025
L'arte di vivere all'aperto nel cuore della Costiera Amalfitana
06.02.2025
le altre news

1
2
CERAMICHE-CAESAR

1
2
3
4
5
6
JOIN PLUME
JOIN CANDLE
JOIN MANOR
COCOON BLISS
ANIMA FUTURA GOLDEN WHITE
I.MAT
ALCHEMY NAVY
ALCHEMY LUX
MATERICA
CLASH WISH
1
2
3
4
5
6

CERAMICHE-CAESAR

  Scheda progetto:


Biblioteca delle Oblate

 NEWS CONCORSI
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata