02/07/2015 - Unire la creatività finlandese alle tecnologie più avanzate per la lavorazione di materiali naturali è l’idea con cui nasce Woodnotes, brand di design tessile fondato a Helsinki nel 1987 da Mikko Puotila insieme alla designer Ritva Puotila. L’azienda finlandese è oggi nota in tutto il mondo per aver introdotto l’utilizzo dei filati di cellulosa per la realizzazione di tessuti e tappeti.
Non solo tessuti e tappeti, ma anche sedute, tende e pannelli divisori, servizi per la tavola e accessori quali cuscini, portariviste, contenitori, borse e briefcase. Tutte collezioni proposte in una svariata serie di trame e colorazioni a base di pigmenti naturali.
Ed anche estremamente versatili. Uno stesso tessuto può avere molteplici impieghi, come i pannelli divisori Flake e Flower realizzati in Tyvek su progetto della designer Mia Cullin. Nonostante siano molto resistenti, sono al tempo stesso sottili e leggeri come un tessuto, e per questo utilizzabili anche come tende o decorazioni per la tavola.
“Offriamo un prodotto di elevata qualità estetica – spiega Mikko Puotila – che nasce da un approccio eticamente sostenibile: realizziamo tessuti lavorati a maglia con fili di lino e di carta”.
Alla tecnica si aggiunge la creatività, che in ogni collezione rende facilmente riconoscibile il mood finlandese.
Da maggio dello scorso anno Woodnotes ha un proprio spazio a Milano. In occasione del Fuorisalone 2015, il brand finlandese ha partecipato all’evento ‘Together’ ospitato nello Showroom Zeus, il grande garage degli anni ’50 di Corso San Gottardo. Da circa un anno lo showroom Zeus è stato trasformato in un Design Store, che oltre alle collezioni Zeus ospita anche Woodnotes, Shuj e Prandina.
“La mission – spiega il designer Franco Raggi per Zeus – non riguarda tanto un’idea formale di prodotto ma un’idea di casa. Una forma di abitare che coniuga l’idea del prodotto industriale tecnologicamente aggiornato, ma comunque fatto a mano, con altri mondi “manuali” come quello della ceramica e del tessile.
Con il nuovo progetto di Design Store, Zeus raccoglie intorno a sé alcuni marchi omologhi e assonanti nella ricerca di una sintesi tra modernità e tradizione per una qualità naturale del prodotto. Le sorprendenti creazioni in carta tessuta di Woodnotes, le eleganti forme in vetro soffiato delle luci di Prandina e la collezione home textile senza tempo di Shuj si affiancano al mondo Zeus in una nuova sinergia culturale e commerciale”.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�