SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


'Le due facce della porta'
Bertolotto Porte per il Concorso Nazionale per il Mobile di Saluzzo 2015
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/07/2015 - Bertolotto Porte conferma anche per il 2015 l’impegno culturale a favore del territorio cuneese, sostenendo la quarta edizione del Concorso Nazionale per il Mobile di Saluzzo, organizzato dalla Fondazione Amleto Bertoni, l’ente strumentale del Comune di Saluzzo costituito per lo sviluppo turistico e la valorizzazione della città e del suo territorio.

Le due facce della porta” è il tema che i partecipanti dovranno approfondire, considerando la trasformazione in atto del concetto di porta: da elemento di passaggio per dividere gli spazi ad oggetto d’arredo in grado di trasferire agli ambienti uno stile distintivo come un’opera d’arte.

Il progetto dovrà quindi esprimere questa duplice valenza della "porta", intesa come elemento decorativo e di arredo, oltre all'aspetto meramente "funzionale", quindi l’unicità tipica di un oggetto d’arte e l’esclusività di un prodotto di design riproducibile in serie. Lo scopo del concorso è infatti quello di creare un prodotto realizzabile sia artigianalmente che industrialmente".

Il Premio speciale Bertolotto Porte spa, destinato al progetto più interessante a fini commerciali, sarà di Euro 2.000,00. Inoltre quest’anno con il supporto di una propria commissione interna, l’azienda piemontese valuterà tutti gli elaborati e selezionerà quelli che potrebbero entrare a far parte della collezione Bertolotto Porte. I progetti scelti verranno premiati con una royalty sulle vendite del prodotto realizzato per la durata a vita della messa in commercio.

Accanto al premio speciale dell’azienda, la Fondazione Amleto Bertoni assegnerà altri 4 diversi riconoscimenti economici finanziati da altri enti pubblici e privati, oltre ad eventuali menzioni d’onore e/o segnalazioni.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i progettisti e agli studenti italiani e stranieri. La consegna dei progetti dovrà arrivare alla segreteria entro il 7 settembre 2015, mentre la premiazione finale è prevista entro il 22 settembre 2015.

Dopo l’assegnazione dei vincitori, una selezione dei progetti verrà esposta in una mostra presso la sede della Fondazione Amleto Bertoni in Piazza Montebello 1 a Saluzzo (Cuneo).

Bertolotto Porte su Archiproducts.com


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/07/2017
Bertolotto propone 'Portamazione'
La prima campagna di rottamazione delle porte per interno usate

23/12/2015
L’innovazione firmata Bertolotto Porte ha una visione 'bidirezionale'

09/12/2015
Il valore e la crescita di Bertolotto Porte

09/10/2015
Le incisioni di Bertolotto trasformano le porte in elemento d’arredo

29/07/2015
Bertolotto porta l’eccellenza del prodotto italiano “made in Piemonte” ad Expo 2015

16/07/2015
Bertolotto Porte lancia l’innovazione TSUB & LSUB

11/06/2015
Bertolotto e le nuove porte Materik(e)

25/05/2015
Bertolotto porte per il Relais Villa Lario sul lago di Como

13/05/2015
Bertolotto Porte a Miami per il Saxony Palace
Il nuovo progetto firmato da Norman Foster

26/03/2015
La porta come elemento d'arredo per spazi abitativi, lavorativi e contract
Le ultime novità Bertolotto Porte presentate a Milano

02/05/2013
Le novità Bertolotto Porte per la prima volta ai Saloni
In mostra 'Boulevard' e 'Le Sfoderabili'

19/04/2013
Bertolotto Porte al Salone Internazionale del Mobile 2013
In mostra le novità dal design Made in Italy

26/07/2012
Subtrack, il sistema nicchie e armadi di Bertolotto Porte
Nuovi spazi da creare, riempire, arredare

19/07/2012
Bertolotto Porte, eleganza e originalità
Le nuove proposte della Collezione Fashion



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
08.04.2025
La poetica della materia. Il linguaggio di Sabine Marcelis
08.04.2025
08.04.2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata