19/08/2015 - Il parquet Quercia Contorta di Cadorin della collezione Listoni Epocaacquista un tocco di contemporaneità grazie al sapiente connubio dell’originale lavorazione Taglio Sega e di una finitura inedita che simula il colore del marmo Travertino.
Tutto nasce da un’oculata selezione di piante selvatiche di Quercia Selvatica Europea riproposta in parquet di tavolato dalle grandi dimensioni. Nasce così un parquet esclusivo che “rappresenta la natura”. La ricerca della materia prima deriva infatti da una minuziosa selezione di piante selvatiche di Quercia Europea, la cui peculiarità è quella di essere cresciuta in foreste con situazioni ambientali particolari che hanno nel tempo trasformato gli alberi. La Quercia, Contorta per natura, viene disegnata dalle intemperie subite - vento, neve o dal terreno arido o umido - che negli anni contribuiscono a creare fibrature contorte e tonalità del legno differenti dalle solite foreste di Rovere, in genere orientate solo a offrire la resa di crescita massima del legno.
I nodi (a volte anche larghi 8-15 cm) e le venature sono talmente articolati da creare “movimento contorto” all’interno dei listoni. La lavorazione taglio sega lascia alla superfice del parquet evidenti tracce dei denti della vera sega a nastro di falegnameria. Una peculiarità rispetto agli effetti sega degli altri pavimenti in legno presenti sul mercato, dove la lavorazione taglio sega viene disegnata tramite rullature meccaniche dal risultato particolarmente “industriale”.
Per il colore della finitura, Cadorin ha selezionato il marmo TRAVERTINO che, con le sue sfumature avorio – écru, regala un tocco di contemporaneità al pavimento rendendolo perfetto per essere inserito sia in un ambiente rustico che moderno.
La Quercia Contorta è un legno che rientra fra i legni selezionati da Cadorin con il marchio Legno Più Km Meno: il suo approvvigionamento avviene infatti entro una distanza che va dai 300 ai 700 km dalla sede dell’azienda contribuendo così a diminuire l’impatto sul clima causato dell’emissione di gas serra da parte dei mezzi di trasporto.
La selezione e il taglio delle vecchie piante di Querce nelle foreste europee permette la rigenerazione del bosco. Gli spazi creati permettono alla luce del giorno di raggiungere e far crescere le nuove piante del sottobosco che garantiscono quindi una continuità della vegetazione, ossigeno e boschi sani.
Collezione LISTONI D’EPOCA
Il parquet Quercia Contorta fa parte della collezione Listoni d’Epoca, tavolato di tre strati di legno massiccio di grandi dimensioni: da 14 a 33 cm di larghezza per lunghezze fino a oltre i 3 metri, tutto ricavate dal taglio della stessa frisa. Nel soggiorno di casa è così possibile ritrovare il disegno di una Quercia: un parquet esclusivo dalle molteplici varianti che riprendono temi delle tavole di un tempo.
E così anche per altri legni, Pero, Ciliegio, Noce, Castagno, Olmo, Acero, in linea con la capacità di Cadorin di selezionare all’origine le migliori materie prime e di trasformarle in parquet ineguagliabili.
L’attenzione all’ambiente è sempre fra le priorità dell’azienda veneta: la Quercia rientra fra i legni selezionati da Cadorin con il marchio Legno Più Km Meno. Ciò significa che il suo approvvigionamento avviene a una distanza ravvicinata dalla sede dell’azienda Cadorin (300 km) contribuendo così diminuire l’impatto sul clima causato dell’emissione di gas serra da parte dei mezzi di trasporto.
Non bisogna dimenticare poi che la selezione e il taglio delle vecchie piante nelle foreste europee permette la rigenerazione del bosco. Gli spazi creati permettono alla luce di raggiungere e far crescere le nuove piante del sottobosco che garantiscono quindi una continuità della vegetazione, ossigeno e boschi sani.
CADORIN GROUP su Archiproducts.com
|