SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Vetro satinato e laccato da temprare
Il vetro decorativo di AGC si rafforza con il nuovo Matelac T
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/08/2015 - Appositamente sviluppato per soddisfare le costanti tendenze contemporanee improntate alle finiture lisce e opache, Matelac T integra l’attuale gamma di colori di Lacobel T di AGC per offrire un’intera nuova serie di possibilità di progettazione, con le stesse caratteristiche e vantaggi.

Vetro laccato da temprare con una finitura satinata
Matelac T è un vetro float con un lato satinato e un lato rivestito con una vernice smaltata di alta qualità che deve essere trattata termicamente, e questo lo rende il primo vetro laccato con una finitura satinata che i trasformatori possono direttamente tagliare e trattare termicamente nel loro impianto di trasformazione. Una volta temprato, Matelac T è un vero vetro smaltato che resiste molto bene all’umidità, ai graffi, al riscaldamento e agli UV.

Matelac T, disponibile nella stessa gamma standard di 15 colori contemporanei di Lacobel T, offre agli architetti e ai progettisti d’interni persino maggiori opportunità creative per giocare con contrasti e prospettive; costituisce, inoltre, un’aggiunta interessante al già ampio portafoglio di prodotti in vetro decorativo di AGC.

Robusto e sicuro
Matelac T soddisfa i più alti standard di sicurezza per gli edifici pubblici e privati e può essere specificato con certezza per applicazioni architettoniche sia in interno che in esterno, dagli arredi, i rivestimenti murali, i piani di lavoro e gli espositori in vetro per negozi fino ai rivestimenti di facciate e i sottofinestra.

Cradle to Cradle Certified Silver
Matelac T è un prodotto ecosostenibile : vanta infatti la certificazione Cradle to Cradle Certified Silver. Con l’aggiunta di questo prodottoall’ampio portafoglio di prodotti Cradle to Cradle Certified Silver di AGC, che già comprende Lacobel, Lacobel T, Matelac, Mirox e Matelux, gli architetti e i progettisti possono beneficiare di una scelta sempre più ampia di soluzioni rispettose dell’ambiente. Grazie ai prodotti Cradle to Cradle Certified, gli architetti, i progettisti e gli specificatori possono migliorare la valutazione dei loro progetti per la certificazione LEED, riconosciuta a livello internazionale.

AGC Flat Glass Italia su Archiproducts.com















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/10/2015
AGC Glass Europe presenta TIREXtreme, il vetro del futuro multitouch

12/06/2015
Trasparenze e sfumature: AGC per le facciate delle tre torri San Benigno
A Genova il progetto firmato dallo studio 5+1AA

03/06/2015
La tecnologia AGC protagonista delle sfere di vetro del Padiglione dell’Azerbaigian a Expo Milano 2015

20/05/2015
Nasce il nuovo portale AGC dedicato a Expo Milano 2015

27/04/2015
Expo Milano 2015: il vetro AGC nei padiglioni belga e giapponese
Durabilità, innovazione, diversità

24/04/2015
AGC Flat Glass Italia e Novavetro insieme per diffondere la cultura del vetro
Il convegno 'Progettare con il vetro. Le tecnologie dei moderni involucri trasparenti'

02/04/2015
Sempre più trasparenza per la gamma Stopray di AGC: nasce Stopray Vision-72

10/03/2015
Stopray LamiSmart 24 by AGC Glass Europe: il selettivo magnetronico monolitico

28/01/2015
iplus, la nuova gamma di vetri AGC per il mercato residenziale
Elevato isolamento termico per un assoluto comfort abitativo



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
28.04.2025
Dornbracht in un luxury hotel nel cuore di Londra
24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
le altre news

1
2
3
 
+28.04.2025
Dornbracht in un luxury hotel nel cuore di Londra
+24.04.2025
Florim esplora il mondo dell'argilla
+24.04.2025
Comfort e morbidezza. L'outdoor di Ludovica Serafini e Roberto Palomba
+24.04.2025
Le maniglie in ottone e alluminio firmate BIG – Bjarke Ingels Group
+24.04.2025
Palazzo Molteni, il 'pavilion urbano' firmato Vincent Van Duysen
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata