30/09/2015 - Un'antica fabbrica tessile offre una struttura a loft aperta in cui i mobili USM si inseriscono in maniera versatile e supportando le molteplici forme di lavoro, creando le condizioni ideali per gli studenti della scuola di arte e design.
Il fascino industriale di un'antica fabbrica tessile
Il progetto per il rifacimento dell'edificio originario, in cui si producevano calze e prodotti di maglia, è di Bernhard Tschumi. L'architetto svizzero-francese con studi a Parigi e New York ha attribuito valore al mantenimento del fascino industriale, soprattutto negli ambienti interni.
Esternamente, l'antica fabbrica è stata in parte "impacchettata" e piegata dietro ad un secondo strato della facciata costituito da una griglia metallica con profili ondulati. Internamente, un sistema di tubi definisce i singoli ambienti e le zone di utilizzo, e crea anche un collegamento con l'esterno, facendo apparire i colori primari come dei nastri sulla facciata.
Comunicazione e concentrazione
Tschumi ha voluto che l'interno dell'ampio volume fosse ricco di luce e aria. Ha sezionato i cortili interni, ha creato nuovi collegamenti tra gli spazi ed elementi esteticamente gradevoli, ha ricavato nuove aperture e dato ampiezza agli spazi. E ha fatto bene, perché la creatività non nasce da luoghi angusti, ma ha bisogno di spazio. Al tempo stesso, rappresenta sempre una sfida suddividere e contenere un "open space" dal punto di vista spaziale, in modo tale che sia possibile alternare raccoglimento e scambio, concentrazione e comunicazione.
Lo spazio deve consentire permeabilità e incontro, ma anche opportunità per piccoli gruppi di lavoro. Un contributo decisivo è dato dagli USM Haller Regale e Sideboard selezionati dalla direzione scolastica, poiché presentano pratici vani portaoggetti e sono elementi efficaci per allestire lo spazio. Definiscono le zone senza isolare e lo fanno con molteplici soluzioni e in ogni altezza immaginabile.
Gli elementi USM hanno creato addirittura un'accoglienza rappresentativa per l'ECAL. Anche gli uffici e le aree per seminari sono arredate con tavoli USM. Il concept architettonico, contraddistinto da forti accenti di colore, con il sistema modulare USM Haller in nero, bianco puro e grigio perla diffonde una sensazione di rilassatezza e riservatezza.
USM su Archiproducts.com
|