SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Grandi rotoli a parete intarsiati in marmo
La rivoluzione di Budri: Papiro Collection
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Papiro Collection Papiro Collection
21/10/2015 - Papiro Collection e Look at my backStep. Con due suggestive installazioni Budri presenta a Marmomacc le nuove collezioni firmate Patricia Urquiola, e si aggiudica il Primo Premio Italia del Best Communicator Award 2015.
 
La strada del design e del progetto è una lunga strada di perdita di pregiudizi nei confronti delle cose e dei rapporti: parti sempre con delle idee molto ferme, ma io amo quando le vado limando con la mano e alla fine sono un po’ meno ferme", Patricia Urquiola.
 
E se il pregiudizio consiste nel dubitare che il marmo possa essere “arrotolato” come carta, non risulta difficile comprendere il sentimento di “amore” di cui parla Patricia Urquiola quando racconta dell’ultimo progetto nato dalla collaborazione con Budri, Papiro Collection. È impossibile non restare incantati davanti ai monumentali rotoli intarsiati in marmo, la cui leggerezza ti fa davvero credere per un attimo che si tratti di rotoli di carta.
 
È con Papiro Collection che Budri di è aggiudicata il Primo Premio Italia del Best Communicator Award 2015.
Con questa collezione l’azienda di Mirandola, forte di un’esperienza di mezzo secolo nella lavorazione di marmi pregiati e pietre semipreziose, riprende ed esplora nel marmo il nuovo concetto di leggerezza, interpretandone gli spazi e i volumi mutevoli.
 
“Il papiro – spiega Alessandra Budri – è stato una vera e propria rivoluzione nel campo della scrittura. Allo stesso modo Papiro Collection rivoluziona il mondo della lavorazione del marmo, realizzando rotoli in “carta da parati” intarsiata in marmo, con cinque decori diversi”.
 
Nel processo progetto-oggetto, “Papiro Collection” mostra un’evoluzione progettuale nella lavorazione del marmo, nelle superfici a intarsio in materiali policromi. La lavorazione tradizionale ne esalta le cromie, lasciando respirare la sua tipicità. Lo spazio diventa un’alternanza di grafismi che si srotolano fino a toccare terra. Il rivestimento in marmo che prima era a parete si svolge fino a diventare un piano, una seconda pelle, un tavolo sorretto da gambe a biscotto in Pino cileno.
 
Cinque i pattern di “Papiro Collection” – Bianco Sivec, Bardiglio, Bianco Carrara, Rosa Portogallo e salmone – volutamente diversi uno dall’altro nel linguaggio e nelle forme. In comune hanno i colori dai toni pastello dei materiali e gli inserti di onici sfumati rose e acquamarina.
 
Look at my backStep è l’istallazione, realizzata sempre su progetto di Patricia Urquiola, che Budri ha esposto in occasione di Lithic Vertigo, la mostra di sperimentazione e creatività sull’uso della pietra.
 
Tre scale dalle diverse altezze reinterpretano i marmi di Budri nei colori, nelle forme e nel linguaggio. Il retro-scala, fino ad oggi nascosto, viene valorizzato, enfatizzato e mostrato da un punto di osservazione diverso. 
 
“Fishskin”, un metro di altezza per uno sviluppo di materiali che spaziano da marmi e onici a inserti in pino cileno; una texture di intarsi dai toni dei blu, ai colori acqua marine e verde smeraldo che ricoprono interamente la superficie.
 
“Sticks”, tre metri e mezzo di altezza sostenuti da esili bacchette verticali, ruotate di 30° sul proprio asse. Un paravant di grafismi policromi, tra pieni e vuoti crea un’illusione ottica, una percezione del movimento, una mutazione della scala.
 
“Semi-circle”, una discesa di semi-cerchi in marmo rosa, salmone e corallo si abbinano al chiaro del pino cileno, creando una trama fitta quasi architetturale sulla parte posteriore.

Budri su ARCHIPRODUCTS


Papiro Collection


Papiro Collection




Look at my backStep


Look at my backStep


Look at my backStep


Look at my backStep


Papiro Collection


Papiro Collection


Papiro Collection


Papiro Collection

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/07/2016
Gli occhiali in marmo ultra leggero firmati Budri Eyewear
Il progetto raccontato da Gianmarco Budri e Valerio Cometti

11/05/2016
I nuovi racconti in marmo firmati Budri
Pompei e Avola. Riscoperta del classico, maestria artigiana e tecnologia

23/06/2014
Nasce Budri Marble Eyewear
La prima collezione di occhiali realizzati in marmo

24/04/2014
Purezza e semplicità: Budri presenta Rabbet Collection a iSaloni
Il marmo interpretato da Patricia Urquiola

03/04/2013
Budri al Salone del Mobile con Earthquake 5.9
Il marmo interpretato da Patricia Urquiola



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
17.02.2025
Barovier&Toso ARTE: il vetro come mezzo d'espressione
17.02.2025
17.02.2025
le altre news

Papiro Collection
Papiro Collection
Look at my backStep
Look at my backStep
Look at my backStep
Look at my backStep
Papiro Collection
Papiro Collection
Papiro Collection
Papiro Collection
Papiro Collection
Papiro Collection
Papiro Collection
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata