SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Lo sgabello outdoor ispirato alle soffici imbottiture tessili
Nardi presenta Lido, design by Raffaello Galiotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/10/2015 - Lido è il nuovo sgabello monoscocca in resina fiber-glass di Nardi caratterizzato da un motivo a fori che si dipanano su seduta e schienale e che rimanda alle soffici imbottiture tessili. Lo sgabello ha una struttura tubolare continua e senza interruzioni nelle linee, è robusta e allo stesso tempo slanciata con profili e spigoli arrotondati. Le misure sono volutamente ampie per permettere una seduta agile e rilassante anche in uno sgabello.
 
Leggero, impilabile, non necessita di particolari manutenzioni
Lido è leggero (pesa solo 3,7 kg) facilmente manovrabile e impilabile fino a 4 elementi, caratteristiche molto importanti per il suo utilizzo professionale. La resina, atossica, antistatica e riciclabile al 100%, è facilmente pulibile e non richiede alcuna particolare manutenzione.

Sette colori a catalogo resistentissimi agli agenti atmosferici
Lido è proposto nei colori del bianco, antracite, caffè, tortora, avana, celeste e rosso, tutti con finitura opaca. La resina, di prima qualità, è colorata in massa e trattata anti UV, per questo i colori di Lido rimangono sempre immutati, perfettamente vivaci e pieni anche se esposti per lunghi periodi agli agenti atmosferici e ambienti salini. Lo sgabello è proposto in una seconda versione senza fori e prende il nome di Faro. La filiera produttiva Nardi è completamente italiana.

Nardi su Archiproducts.com





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/02/2017
Pop. Tavolino o sgabello?
Il nuovo complemento outdoor firmato Nardi

03/10/2016
Mobili da esterno richiudibili e impilabili
Le proposte Nardi firmate Raffaello Galiotto

11/07/2016
Relax a bordo piscina
Le collezioni Loto, Ninfea e Atlantico firmate Nardi

06/04/2016
Raffaello Galiotto per Nardi
Net Relax, la nuova poltroncina per outdoor in anteprima a Milano

02/10/2015
I 25 anni open air di Nardi
Il brand veneto celebra quest'anno un importante anniversario

13/07/2015
Atlantico: sole e colore
Le proposte per l'estate firmate Nardi

26/05/2015
Una monoscocca in resina fiber-glass avvolgente e confortevole
Net, la seduta Nardi firmata da Raffaello Galiotto

04/02/2015
Acquamarina: linee e colori vintage per gli spazi outdoor
La nuova seduta Nardi in anteprima al prossimo Salone del Mobile

15/12/2014
Loto & Ninfea di Nardi in versione total white
Forme fluide e leggere per arredare ambienti outdoor

19/11/2014
Nardi per l'Ammos Beach Club nell’isola greca Kos
Le sedute Aria in un angolo di paradiso sul Mediterraneo

03/09/2014
Atlantico, il nuovo lettino Nardi
Forme ergonomiche e funzionali per arredare gli spazi esterni

18/06/2014
Linee accoglienti e funzionali per le collezioni Nardi
Alloro e Palma, il nuovo set da giardino



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.02.2025
14.02.2025
La tecnologia Snowsound di Caimi al MoMA
14.02.2025
Pavimenti dall'effetto nuvolato per la nuova terrazza degli uffici Omas
le altre news

NARDI

1
2
3
4
5
6
RIO BENCH ALU
RIO ALU 210 FIX
DOGA
KOMODO
CUBE 140x80
BASE FRASCA MAXI FIX
RIO ALU 210
TRILL STOOL MINI
NET STOOL MINI
LIDO MINI
1
2
3
4
5
6

NARDI

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata