extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Citylife: presentata la Torre Generali di Zaha Hadid
Visibile il logo della Compagnia posto sulla sommità del grattacielo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/10/2015 - Si è svolta ieri mattina a CityLife la cerimonia di presentazione della Torre Generali e del logo della Compagnia posto sulla sommità del grattacielo disegnato dall’archistar Zaha Hadid. La presenza del Leone dimostra l’importanza del progetto CityLife per il Gruppo Generali e il logo sarà da oggi visibile sulla Torre accompagnando la salita verso l’alto dell’edificio che, una volta terminato, raggiungerà i 170 metri d’altezza.

Armando Borghi, amministratore delegato di CityLife – di proprietà del Gruppo Generali al 100% - ha aperto l’incontro dando il benvenuto al Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, al Presidente di Generali Gabriele Galateri e al Group CEO Mario Greco.

Gabriele Galateri, Presidente del Gruppo Generali, ha affermato: “CityLife è nata dieci anni fa come un modo nuovo di pensare alla vita di un quartiere. Era un’idea di cui le Generali si sono gradualmente appropriate, prima come capofila di un pool di investitori partner, e poi come uniche responsabili e proprietarie del progetto e della sua realizzazione”. Il Presidente ha inoltre aggiunto “che un gruppo assicurativo diventi anche costruttore di città non deve stupire, non è solo un tema di diversificazione, ma di come una grande corporation globale debba affrontare le grandi sfide della contemporaneità, quali i trend demografici, il welfare, la sostenibilità ambientale e il tessuto urbano che cambia”.


Mario Greco, Group CEO di Generali ha affermato: “Per il Gruppo Generali la gestione del patrimonio immobiliare, che oggi vale circa 27 miliardi, rappresenta una leva cruciale della strategia di asset management. All’interno di questa strategia CityLife rappresenta un esempio particolarmente riuscito di urban development, un’attività che Generali sta portando avanti non solo a Milano, ma anche a La Defense di Parigi e nella City a Londra. CityLife è il più grande progetto di riqualificazione urbanistica d’Italia e uno dei più grandi del mondo. Più che di un’area cittadina parliamo di una nuova idea di vita in città, di un modello urbanistico che, per le sue caratteristiche innovative, potrebbe tranquillamente vivere in qualunque città europea”.


www.generali.com


  Scheda progetto: Generali Tower - Citylife
Photography by Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Photography by Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Photography by Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Photography by Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Photography by Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Photography by Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Photography by Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Photography by Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Photography by Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Photography by Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: CityLife
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Generali Tower - Citylife
  Scheda progetto:
Pier Paolo Maggiora & Associati

CityLife

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata